Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Via Lambro, 20900 Monza MB, Italia.

Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Torre di Teodolinda

Torre di Teodolinda Via Lambro, 20900 Monza MB, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre di Teodolinda

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione della Torre di Teodolinda, pensata per fornire informazioni complete e accattivanti:

La Torre di Teodolinda: Un Viaggio nel Tempo a Monza

La Torre di Teodolinda, situata in Via Lambro, 20900 Monza MB, Italia, rappresenta un’affascinante testimonianza del passato di questa città lombarda. Si tratta di un punto di riferimento storico e una significativa attrazione turistica, capace di trasportare i visitatori in un’epoca medievale ricca di storia e di significati. La torre, conosciuta anche come Porta Lambro, fa parte del sistema difensivo originario di Monza, costruito per proteggere la città dagli assedi.

Caratteristiche Architettoniche e Storiche

La struttura della Torre si presenta come un edificio a pianta quadrata, sviluppato su tre piani. La sua costruzione risale al XII secolo, durante il periodo di sviluppo della città. Le finestre, un elemento distintivo della torre, sono state realizzate con grande cura e attenzione ai dettagli. Al primo piano si trovano le bifore, al secondo le monofore e al terzo le trifore, un esempio notevole di come l’architettura medievale si adatta alle esigenze difensive e decorative. La sua posizione strategica, lungo il corso del Lambro, ne garantiva un facile accesso e una vista d’insieme dell’area circostante. La torre, pur mantenendo la sua struttura originale, è stata conservata con attenzione, dimostrando un impegno per la valorizzazione del patrimonio storico locale.

Informazioni Utili per i Visitatori

Indirizzo: Via Lambro, 20900 Monza MB, Italia
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
* Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.

La Torre di Teodolinda, pur circondata da edifici moderni che a volte ne oscurano la bellezza, offre comunque un’esperienza significativa per i visitatori. La sua storia, la sua architettura e la sua posizione la rendono un luogo di grande interesse. Molti visitatori apprezzano la possibilità di immergersi in un’atmosfera suggestiva, quasi a rivivere gli eventi del passato.

Opinioni e Valutazioni

La torre gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive che ha ricevuto. Un alto numero di visitatori sottolinea la sua importanza storica e l’interesse per l’architettura medievale. La sua vicinanza al centro città la rende facilmente accessibile e ideale per una breve visita durante la scoperta di Monza.

Consigli per la Visita

Si consiglia di dedicare un po’ di tempo alla visita, per poter ammirare da vicino le sue caratteristiche architettoniche e per comprendere il suo ruolo nella storia di Monza. La torre è particolarmente adatta ai bambini, che potranno apprezzare la sua storia e la sua architettura in modo divertente e stimolante.

Perché Contattare il Sito Web

Per ulteriori informazioni dettagliate, planimetrie, eventi speciali o per richiedere informazioni specifiche sulla torre, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: lombardiabeniculturali.it. La vostra visita sarà ancora più ricca e completa

👍 Recensioni di Torre di Teodolinda

Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Paolo M.
4/5

La duecentesca Torre di Teodolinda, conosciuta anche come Porta Lambro, faceva parte della struttura difensiva della città; è a pianta quadrata a 3 piani e permetteva il passaggio lungo via Lambro; molto belle le finestre e particolare è la loro scelta: al primo piano sono bifore, al secondo monofore e al terzo trifore.

Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Andrea R.
4/5

Antica torre medievale nel cuore della città di Monza, tenuta abbastanza bene, peccato che sia circondata da edifici nuovi ne nascondono la bellezza. Vale comunque la pena fare una passeggiata e visitarla.

Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Mari U.
3/5

È erroneamente chiamata "Torre di Teodolinda", ma è una Porta/Torre medievale del XIII secolo e si trova alla fine di via Lambro. Era parte della struttura difensiva della città murata medioevale, successivamente utilizzato come porta per transito delle merci dal fiume Lambro alle piazze centrali. A pianta quadrata è costituita da quattro piani fuori terra e caratterizzata al pianterreno da un adrone voltato a botte passante sulla via. È proprietà privata ma vi si può transitare.

Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Cristy G. G.
4/5

Molto bella peccato che non ne so niente. L'abbiamo vista passeggiando per il centro.
Mi piacerebbe poterla visitare

Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Sunny K.
5/5

È stato bellissimo quando è partita la nebbia scarlatta è poi è arrivata una persona con un occhio molto più grande del dovuto e ha fermato il tempo.

Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Carla R.
3/5

Deliziosa torre Medievale ben conservata . Naso all’insù e un tuffo nella Storia

Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
matteo R.
4/5

Stupenda ma purtroppo ci passano sotto le auto e non ci si vive

Torre di Teodolinda - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Andrea M.
3/5

Torre medioevale, quello che rimane della vecchia cerchia muraria.

Go up