Torre di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Lannio, 2, 84010 Cetara SA, Italia.
Telefono: 089262911.
Sito web: torredicetara.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Torre di Cetara
⏰ Orario di apertura di Torre di Cetara
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 17:30–21:30
- Sabato: 17:30–21:30
- Domenica: 17:30–21:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Torre di Cetara, pensata per offrire una guida completa e invitante:
La Torre di Cetara: Un’Esperienza Storica nel Cuore della Costiera Amalfitana
La Torre di Cetara, situata in Via Lannio, 2, 84010 Cetara SA, Italia, rappresenta un'importante attrazione turistica e un vero e proprio punto di riferimento storico per la cittadina di Cetara, incastonata nel suggestivo Golfo di Salerno. L’indirizzo è facilmente reperibile e il numero di telefono, 089262911, permette di contattare direttamente la struttura per informazioni o prenotazioni. Il sito web ufficiale, torredicetara.it, offre una panoramica completa della torre e delle sue peculiarità.
Caratteristiche e Storia
La torre, risalente al periodo medievale, è un esempio notevole di architettura difensiva. La sua posizione strategica, a picco sul mare, ne garantiva la sorveglianza e la protezione del territorio. Nel corso dei secoli, la torre ha assistito a eventi significativi, testimoniando la storia e le dinamiche della costa amalfitana. La sua struttura robusta, costruita in pietra locale, è un’ode alla maestria artigianale del passato.
Informazioni Utili e Accessibilità
La Torre di Cetara offre un’esperienza accessibile a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano ammirare le sue caratteristiche e godere della vista mozzafiato. Disponibilità di parcheggio accessibile in sedia a rotelle facilita ulteriormente l’arrivo. L’ambiente è inoltre adatto ai bambini, rendendola una meta ideale per famiglie.
Cosa Offre Cetara: Oltre la Torre
Cetara è un borgo affascinante che merita una visita di almeno qualche ora. Il porto di Cetara è il più grande della costiera amalfitana, un vero e proprio scrigno di tradizione marinara. Qui, si possono assaporare i profumi tipici del luogo, come le famose alici, offerte in diverse varianti (al sale o già pronte all'uso) e con la possibilità di una degustazione. Non mancano prodotti di alta qualità come la colatura di alici e il tonno, espressione del ricco patrimonio gastronomico locale.
Opinioni e Valutazioni
La Torre di Cetara gode di un’ottima reputazione, confermata dalle numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 142 recensioni con una media di 4.6/5). Gli ospiti apprezzano particolarmente l'atmosfera suggestiva del borgo, la ricchezza della sua tradizione e la qualità dei prodotti locali. Si sottolinea, tuttavia, la difficoltà di trovare parcheggio soprattutto durante l'alta stagione.
Ulteriori Dati di Interesse
Costo di Ingresso: 4 euro a ora (alta stagione).
Orari di Apertura: (Consultare il sito web per gli orari aggiornati)
* Servizi: Area picnic, punto panoramico, esposizione di prodotti tipici.
Una Raccomandazione Finale
La Torre di Cetara è molto più di un semplice monumento: è un’immersione nella storia, nella cultura e nei sapori autentici della Costiera Amalfitana. Per scoprire tutti i dettagli, le ultime novità e le modalità di visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: torredicetara.it. Non esitate a contattare direttamente la struttura per pianificare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile.