Sentiero "Apprezzami L'Asino" - Sapri, Provincia di Salerno

Indirizzo: SS 18 Tirrena Inferiore, 218, 84073 Sapri SA, Italia.

Specialità: Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 478 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Sentiero "Apprezzami L'Asino"

Sentiero

⏰ Orario di apertura di Sentiero "Apprezzami L'Asino"

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El sentiero "Apprezzami L'Asino" è un'attrazione turistica situata nel cuore della bellezza naturale della provincia di Salerno, in Italia. Questo sentiero, che si snoda lungo la SS 18 Tirrena Inferiore, 218, a Sapri (SA), è diventato un punto di interesse per i turisti e i residenti che amano la natura e le escursioni in campagna.

Questo percorso è dotato di un'area riservata per le passeggiate, che offre una piacevole esperienza per tutti i visitatori. L'accesso è possibile sia a piedi che in sedia a rotelle, rendendo il sentiero adatto a tutte le età e condizioni fisiche. Inoltre, è possibile portare con sé i cani, che possono godere del sentiero all'aperto, rendendo l'esperienza ancora più piacevole per le famiglie con animali domestici.

Il sentiero "Apprezzami L'Asino" è ideale per le escursioni, sia per i bambini che per gli adulti. La difficoltà del sentiero varia a seconda del tratto scelto, ma in generale è adatto per tutti, dai principianti ai più esperti. Questo rende il sentiero un'ottima scelta per i visitatori che cercano un'escursione adatta alle loro capacità e preferenze.

La valutazione complessiva di questa azienda è di 4.6 su 5 stelle, basata su 478 recensioni su Google My Business. Questo risultato dimostra quanto il sentiero sia apprezzato dai visitatori che hanno avuto l'opportunità di esplorarlo.

👍 Recensioni di Sentiero "Apprezzami L'Asino"

Sentiero
francesca R. C.
5/5

Una bella passeggiata di circa 7 km a/r, partendo dal parcheggio del porticciolo dei pescatori di Sapri. Più di metà percorso é su sentiero adatto a tutti, curato e pulito, dotato di panchine, fontanelle e cestini per la spazzatura. Facile e piacevole perché tutto un sali e scendi non impegnativo, lungo la costa. La prima parte è in ombra e nel verde della macchia mediterranea che purtroppo impedisce quasi sempre la vista del mare ma ripaga con il fresco e il profumo resinoso dei pini. Quando si arriva alla fontana di pietra (senza acqua) comincia la parte più bella che regala viste spettacolari sul Golfo. Il percorso infatti esce dalla macchia e si stringe, proseguendo a picco sulla scgliera. È la parte più selvaggia, dove abbiamo trovato segni evidenti di passaggio dei cinghiali, fino ad arrivare alla torre con vista spettacolare. Di lì siamo rientrati perché il percorso si fa piuttosto pericoloso per via del terreno franoso. Noi siamo andati di mattina presto per far scorrazzare la nostra Weimaraner.

Sentiero
luca M.
5/5

Sentiero spettacolare su uno scorcio mozzafiato a picco sul mare. Si collega anche al percorso più comodo da percorrere che porta alla Sky Walk, terrazza sospesa nel vuoto con fondo in vetro

Sentiero
CHIODI D.
3/5

Sentiero suddiviso su tre step..
1 famiglia) dal porto di Sapri parte una passeggiata per famiglie molto semplice con sali e scendi e Fontanelle fino all'arrivo di una area sosta con fontana..
2 per escursionisti base) nn praticabile con bambini e carrozzina classico sentiero in sicurezza ma nella vegetazione fino all' arrivo della torre di mezzanotte o alla scogliera..
3 per medio/esperti) sentiero a ridosso della parete e in qualche tratto di frana alcune piante vanno aggirate nn facile .. si scende giu fino al canale di mezzanotte. Nn e possibile arrivare alla spiaggia . Di li si risale sull altra parete sotto la strada su di un vecchio sentiero a muri a secco.. fino ad arrivare ad una pietra sulla destra oltre nn e possibile andare a piedi se nn esperti di scalata.. li si trova la via della ferrata dove scalano le pareti.. se nn si vuole ritornare indietro e possibile salire su fino alla strada.. nn ce indicazione troverete solo due scritte sulle pietre per indicare lubicazione per gli arrampicatori.. ma da li potete tranquillamente salire verso la strada 100mt e siete su di una piazzola lungo strada.. bella esperienza con tratti di adrenalina

Sentiero
Retep B. (.
5/5

Meraviglioso, sentiero costernato da fontanelle che d'estate sono una manna dal cielo . Rocco di storia e bellezza. Occhio alle processionarie e a qualche serpentello se siete ofidofobici. D'estate è molto stressante da percorrere per via del sol battente , ma nelle altre stagioni dev'essere uno spettacolo. Consiglio di fermarsi a tutte le tappe dal porto fino al canale di mezzanotte. Ragazzə il Cilento è una terra ricca e generosa che non chiede nulla in cambio se non di rispettarla e preservarla .

Sentiero
Guido M. A.
4/5

Sentiero in buone condizioni fattibile anche con ciabatte per quanto riguarda i primi chilometri, ampio parcheggio gratuito al porto.
Fontanelle e panchine non mancano, i pannelli esplicativi andrebbero rifatti, i cestini andrebbero svuotati anche se, personalmente, in un posto così, io gli eventuali rifiuti me li porto a casa, ma si sa che non siamo tutti uguali.
Bella passeggiata con scorci sul mare accompagnati dal buon profumo della macchia mediterranea.

Sentiero
Dorella T.
5/5

Per gli amanti delle passeggiate e’ un sentiero con una vista mare incantevole e ombreggiato dalla vegetazione in cui è immerso. Consigliato

Sentiero
Domenico G.
4/5

Un'antica mulattiera ristrutturata con ringhiere in legno panchine e fontane lungo il percorso quasi tutta pianeggiante che si snoda tra la macchia mediterranea che costeggia il mare. Si creano degli scorci meravigliosi dove tra gli alberi si intravede il mare e la scogliera. Un posto molto bello per passeggiare meditare e anche fare sport. Il sentiero parte dal porto di Sapri e si inoltra quasi fino in territorio di Maratea e sembra che dovrebbero ampliarlo ulteriormente.

Sentiero
Fulvio R.
5/5

Bellissimo sentiero, da fare quando non fa troppo caldo perché ci sono parti al sole e quando picchia si suda abbastanza. La parte iniziale é curata, c'è del brecciolino e si cammina piacevolmente (consiglio sempre scarpe comode). La vista è mozzafiato, si sente un bel profumo di pino durante la camminata che rende il tutto molto piacevole. Si può parcheggiare l'auto al porto e da lì poi procedere a piedi. Bellissimo! Lo rifaró sicuramente spingendomi fino al canale di mezzanotte

Go up