Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI, Italia.
Telefono: 0223991.
Sito web: polimi.it
Specialità: Politecnico, Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1602 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Politecnico di Milano

Politecnico di Milano

Indirizzo: Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI, Italia

Telefono: 0223991

Sito web: polimi.it

Características

Il Politecnico di Milano è una delle università più prestigiose e rispettate d'Italia, con una specialità in Politecnico e Università. Fondato nel 1863, è un'istituzione di ricerca e insegnamento di rilievo nazionale e internazionale, che offre una vasta gamma di corsi di studio in campo tecnico, scientifico e artistico.

Ubicación

La sede principale del Politecnico di Milano si trova in Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI, Italia, nel cuore della città di Milano, una delle città più economicamente forti d'Italia e un importante centro culturale e finanziario.

Informazioni utili

L'ingresso è accessibile alle persone con disabilità e dispone di parcheggio accessibile alle stesse.

Il Politecnico di Milano è un'istituzione che apre le sue porte alle persone di ogni età e background.

* Il tel. 0223991

Opinioni

Il Politecnico di Milano ha 1602 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5, che attestano la sua alta qualità di insegnamento e ricerca. I studenti e i professori che hanno lavorato in questa università descrivono la sua comunità come inclusiva e innovativa, con una cultura di ricerca e insegnamento di punto.

Raccomandazione

Se stai cercando una università di alta qualità per studiare in Italia, il Politecnico di Milano è sicuramente una scelta vincente. La sua comunità accogliente e la sua reputazione internazionale lo rendono un luogo ideale per realizzare i tuoi sogni accademici.

Contattateci

Per ulteriori informazioni sulla matricola, sui corsi di studio e sulle opportunità di ricerca, visita il suo sito web ufficiale: polimi.it

👍 Recensioni di Politecnico di Milano

Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Ebe N. (.
5/5

Il Politecnico di Milano è la migliore Università italiana, secondo le ultime classifiche europee, insieme ad Alma Mater Studiorum di Bologna. Immediatamente dopo la Laurea in Architettura, qui sostenni l'Esame di Stato per l'iscrizione all'Ordine professionale. Si raggiunge con la MM Linea Verde con fermata a Piola dove arrivano anche le filovie di superficie, sulle quali però, non ho informazioni e per averle, le informazioni, consultare il sito di ATM. Se fate un giro in zona a piedi, nei mesi di Luglio e Dicembre noterete piccoli assembramenti umani sui marciapiedi. I gruppetti indicano le sessioni di Laurea e quelle persone sono amici e parenti delle/dei laureande/i. Tutta la zona pullula di attività e studentesse/studenti (sempre poche/pochi in questo Paese purtroppo) anche perché da qualche anno è presente una sede distaccata della Libreria Cortina nei locali della ex copisteria Politecnica, e ovunque troverete venditori di cibo, baretti, pizzerie, trattorie, pub ecc.ecc., abitanti della zona a passeggio con cani essendo tutta l'area alberata, ombreggiata e con ampi marciapiedi. All'epoca, ora non esiste più purtroppo, di fianco al bar di Architettura, nel corridoio al piano interrato di collegamento con Ingegneria, c'era la Libreria CLUP. Qui, in zona Città Studi, vi sono oltre ad Architettura e Ingegneria, anche Facoltà scientifiche tipo Fisica, Agraria, Ingegneria ambientale (🙄), Veterinaria ecc. ecc. Ogni volta che torno in città non manca un giro nella zona. Allego una vecchia immagine proveniente dalla Civica Raccolta Bertarelli del Comune di Milano ripresa dal piazzale antistante l'Ateneo.

Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
daniele E. S.
5/5

Tempio delle menti pensanti, quelle eccelse, il Poli un tempo aveva solo corsi di laurea nelle discipline fondamentali: meccanica, elettrotecnica, chimica, civile e piu’ di recente, eletttonica ed aeronautica. Con il trascorrere degli anni l’ateneo si e’ fortemente specializzato arricchendo l’offerta, sempre di altissimo profilo, con innumerevoli specializzazioni. Oggi e’ possibile iscriversi ad una facoltà’ tecnica, economica umanistica sanitaria e a tantissimi altri indirizzi con la peculiarità di essere tutti strutturati ed integrati tra di loro; e’ stato fatto veramente un gran lavoro. Non a caso ingegneri e architetti laureati al Poli non hanno difficoltà’ a trovare adeguata occupazione. Se volete spendere bene il vostro tempo e ve la sentite, iscrivetevi ad un corso di ingegneria o di architettura presso il politecnico di Milano.

Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandro L.
5/5

Facile da raggiungere grazie alle metro Piola e Lambrate e alla stazione FS di Lambrate. È tra le università più prestigiose in Italia e nel mondo. Nel campus di Leonardo si trovano alcune delle facoltà di ingegneria e architettura.

Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
MARINO ?.
4/5

09/2023 è il Politecnico di Milano, fondato nel 1863. Nulla da dire è un classico dell'istruzione tecnica italiana questa è la parte storica della seconda metà Ottocento e prima metà del Novecento. Bellissimo, un suggerimento? Perché non trovare un modo per snellire gli aspetti burocratici?
E poi la sola informatizzazione non può funzionare nella gestione della segreteria e dell'immatricolazione. L'attuale intervento con appuntamento è molto deficitario, come quello del polo d'insegnamento della Bovisa....
Bellissima e significativa la lapide commemorativa del Carlo Cattaneo nella location ristoro e svago.

Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Virginia P.
4/5

4 per l'impegno... Ma l'università potrebbe fare meglio, su molti fronti. Quando ne sono uscita non ero un Ingegnere... Dopo 16 anni posso dire di esserlo diventata.

Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Luca
5/5

Giulia è un punto di riferimento eccezionale all’Infopoint del Politecnico! Ogni volta che ho avuto bisogno di informazioni, si è dimostrata estremamente preparata, gentile e paziente. Che si tratti di questioni burocratiche, informazioni sui corsi o semplici domande logistiche, Giulia riesce sempre a fornire risposte chiare e precise.

Non solo conosce perfettamente le procedure dell’università, ma è anche molto attenta a mettere a proprio agio chi si rivolge a lei, facendo sentire ogni studente ascoltato e compreso. La sua disponibilità e professionalità sono qualità rare e preziose, soprattutto in un ambiente universitario spesso complesso da navigare.

Inoltre, è evidente che Giulia ha a cuore il benessere degli studenti: cerca sempre di trovare la soluzione migliore e di dare consigli utili per semplificare le varie procedure. Grazie alla sua competenza e cortesia, l’esperienza all’Infopoint diventa molto più positiva e rassicurante. Il Politecnico è davvero fortunato ad avere una persona come lei nello staff!

Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Nicoletta D. C.
5/5

Città studi veramente interessante!! Composta da più edifici con diverse aule per gli studenti. Biblioteca, sala convegni e altri locali usufruibili solo dagli studenti in possesso di tessera. Università davvero di tutto rispetto con gli edifici storici.

Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
novella D.
5/5

POLITECNICO (1MO POLO LEONARDO) DI MILANO MIGLIORE UNIVERSITA' CON TUTTE LE FACOLTA' DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA FAMOSA E 1MA IN ITALIA...HA SFORNATO ARCHITETTI COME L'ATTUALE GIO' PONTI E MOLTI ALTRI...APERTO IL DISTACCAMENTO DELLA STESSA (2 FACOLTA' ARCHITETTURA ED INGEGNERIA) AGLI INIZI DEL 2000 NEL QUARTIERE QUARTIERE BOVISA...(2DO POLO BOVISA).

Go up