Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Stigmatine, 11, 83051 Nusco AV.
Telefono: 0827604956.
Sito web: parcoregionalemontipicentini.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Barbecue, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 2294 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco Regionale Monti Picentini

Parco Regionale Monti Picentini Via Stigmatine, 11, 83051 Nusco AV

⏰ Orario di apertura di Parco Regionale Monti Picentini

  • Lunedì: 08–13:30
  • Martedì: 08–13:30
  • Mercoledì: 08–13:30
  • Giovedì: 08–13:30
  • Venerdì: 08–13:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Parco Regionale Monti Picentini

Il Parco Regionale Monti Picentini è un'area naturale protetta situata nella provincia di Avellino, in Campania. Situato a circa 700 metri sul livello del mare, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un ambiente naturale rigoglioso e di godere delle bellezze paesaggistiche e delle attività ricreative disponibili.

Ubicazione e Accessibilità

Il parco è facilmente raggiungibile da Nusco, un piccolo paese che ospita l'ufficio d'informazione turistica, situato a Indirizzo: Via Stigmatine, 11, 83051 Nusco AV. Per ulteriori informazioni o per pianificare una visita, è possibile contattare l'ufficio al Telefono: 0827604956.

Caratteristiche e Attività

Sono presenti diverse specialità e attività da godere all'interno del parco, tra cui:

  • Parco e Attrazione Turistica: Il parco offre un ambiente naturale rigoglioso e paesaggi mozzafiato.
  • Accessibilità per Disabili: L'ingresso e il parcheggio sono accessibili per sedie a rotelle.
  • Escursioni e Attività All'Aperto: Il parco è adatto per escursioni di vario livello di difficoltà.
  • Attività per Bambini: Sono disponibili altalene, tavoli da picnic e aree gioco per bambini.
  • Animali Ammessi: Il parco è adatto anche per i cani, con aree dedicate per i loro bisogni.

Recensioni e Feedback

Il Parco Regionale Monti Picentini ha ricevuto 2294 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5 su 5 stelle. Le recensioni sono prevalentemente positive e riportano apprezzamenti per la freschezza dell'ambiente, anche durante l'estate, la scarsa affollazione, i numerosi parcheggi e le aree dedicate ai bambini. Viene anche menzionata la pulizia e l'ordine dell'area, compresi i bagni.

Consigli e Raccomandazioni

Se si desidera visitare il Parco Regionale Monti Picentini, è consigliabile prenotare in anticipo e consultare il sito web ufficiale parcoregionalemontipicentini.it per ulteriori informazioni sull'itinerario e sulle attività disponibili. Una visita in questo paradiso naturale è sicuramente un'esperienza da non perdere, offrendo sia un'escursione avventurosa che una giornata rilassante in mezzo alla natura.

Per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita, visita il sito web ufficiale del Parco Regionale Monti Picentini. Si prega di contattarli tramite il loro sito web per ricevere assistenza personalizzata e assicurarsi che il tuo soggiorno sia il più piacevole possibile.

👍 Recensioni di Parco Regionale Monti Picentini

Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino
Domenico P.
5/5

Si sta freschi e anche in estate ed è poco affollato. I parcheggi sono molti e ci sono i parchi per bambini che era affollato

Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino
Giuseppe C.
5/5

Posto bellissimo... sembra arrivare in un posto magico... l'acqua fredda, le cascate bellissime, un arera per fare un picnic davvero unico...pulizia e ordine ovunque...anche i bagni puliti e ordinati... complimenti a tutti

Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino
antonio L.
5/5

Il comprensorio dei Monti Picentini offre un'area naturalistica molto varia ed in alcuni punti pressoché sconosciuta. La natura è rigogliosa ed incontaminata e con l'istituzione del parco regionale Monti Picentini anche la fauna ne ha beneficiato. Attualmente è tornato il lupo con branchi poco numerosi mentre, i cinghiali sono in fortissimo aumento con branchi che, a volte, raggiungono anche le 100 unità ed oltre. Sono presenti numerosi sentieri ove poter fare trekking e molte strade sterrate da percorrere o in Mountain bike nonché con quod o moto enduro. Dalle vette dei Picentini si gode di panorami ampi e variegati di un ampiezza difficile da trovare in altre zone. Fra le montagne degne di nota, spiccano senz'altro l'Accellica, Il Terminio, Il Mai, il Cervialto, il Raja Magra, il Polveracchio. Numerosi i corsi d'acqua che danno vita a balzi e cascate. Area sicuramente da visitare

Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino
G.M. M.
5/5

Ho partecipato ad una traversata dei Monti Picentini organizzata dal CAI - Salerno.
È stata un esperienza unica! Ogni vetta raggiunta aveva la sua difficoltà e la sua bellezza. Assolutamente da ripetere 🐢🐘🐝

Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino
stefano C.
5/5

Laceno, cascate del Turno, ponticchio, piano migliato , tutte località sconosciute ai più che meritano di essere visitate in un luogo altrettanto sconosciuto, il comune di calabritto. Vi è anche una chiesa scolpita nella roccia ,la madonna del fiume.

Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino
Angela D.
5/5

Esperienza perfetta presso Parco Civita: immerso nel verde, pulito e con tanti servizi a disposizione.
Accoglienza perfetta.
Si ha la possibilità di scegliere tra portarsi il cibo e grigliare oppure servirsi della cucina in loco.
Pranzo buonissimo ed abbondante.
Servizio preciso e gentile.
Esperienza da fare!

Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino
Raffaele D.
5/5

Bellissima montagna il Terminio con tantissimi ristoranti ed agriturismi attrezzati con aree picnic, ideali per trascorrere giornate all'insegna della natura e divertirsi all'aria aperta. Scorci fantastici, con ruscelli, laghetti e percorsi trekking adatti a tutti.

Parco Regionale Monti Picentini - Nusco, Provincia di Avellino
Albino M.
5/5

Ciao a tutti sono Albino.
Vivo nel parco dei Monti Picentini a Montella, e sono una guida specializzata di Mountainbike, Bici da Corsa ed HandBike, presto anche di tandem paralimpico per non vedenti.
Sono amante della mia terra da sempre, mi piace presentarla e farne scoprire le bellezze, le sfumature di ogni angolo, le contraddizioni di questa terra a volte matrona di colline d'oro, altre volte aspra di montagne impervie. A chi la faccio conoscere?
Ad amici,
Appassionati,
Ospiti di Irpinia BikeHouse
Chiunque voglia scoprire se quel sentiero dietro la siepe porta ancora verso l'infinito... ed oltre!
Sono un amante della natura in generale e del trekking sono appassionato.
La salita la rifugio Canadese del monte Raiamagra con la neve è stata fantastica.
Senza ciapsole, risalendo la pista settevalli, passando per l'omonimo rifugio, siamo arrivati in vetta a 1650 metri sul al rifugio Amatucci.
Da lì, il tracciato della Nordica ci ha portato a godere del mare e di una merenda del brigante niente male. Incontri tanta gente lungo la strada ma anche nelle soste, meglio qiando già ti conosci e sei amico. Ed è prorpio allora che si stringe al cuore la magia, quella che rende aperti tutti al sorriso, all'incontro alla condivisione:
Salsicce, soppressate, caciocavallo podolico, aglianico bio DOC... grappa e bollicine DOCG, cioccolato, biscotti. Dai piccoli zainetti con il camel back, ne è uscito un party in alta quota.
Meraviglia della montagna, ogni sforzo viene sempre premiato.

Go up