Parco Regionale dei Campi Flegrei - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: 80078 Pozzuoli NA, Italia.
Telefono: 0818682314.
Sito web: parks.it
Specialità: Riserva nazionale, Parco statale, Attrazione turistica, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Parco Regionale dei Campi Flegrei
⏰ Orario di apertura di Parco Regionale dei Campi Flegrei
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: 10–13
Il Parco Regionale dei Campi Flegrei, situato nell'Indirizzo 80078 Pozzuoli NA, Italia, è un'area naturale protetta di grande importanza sia dal punto di vista ambientale che turistico. Questo parco statale e riserva nazionale offre una vasta gamma di specialità, tra cui attrazioni turistiche e riserve naturali. È particolarmente adatto per escursioni e perfino per le famiglie con bambini, poiché offre escursioni adatte a tutti i membri della famiglia. Con una media delle opinioni di 4.4/5, basata su 47 recensioni su Google My Business, il Parco Regionale dei Campi Flegrei è un'esperienza non solo apprezzata ma anche raccomandata.
Il Parco offre una ricca varietà di ambienti naturali, dai boschi ai prati, dalle spiagge ai laghi, offrendo una panoramica unica dell'ecosistema regionale. Oltre a essere un rifugio per la flora e la fauna locale, il parco è anche un luogo storico, con siti archeologici e antichi villaggi che risalgono all'epoca romana. Il sito web ufficiale del parco, parks.it, fornisce informazioni dettagliate su come visitare il parco, cosa vedere e cosa fare.
Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita al Parco Regionale dei Campi Flegrei, non esitare a contattare il personale attraverso il loro telefono 0818682314 o visitando il loro sito web. Questo parco offre un'esperienza unica e suggestiva, che vale assolutamente la pena di essere visti. Non perdere l'opportunità di immergersi nella natura e nella storia dei Campi Flegrei.