Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno

Indirizzo: Provincia di Salerno, Italia.
Telefono: 09747199200.
Sito web: cilentoediano.it
Specialità: Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Barbecue, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 18799 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Provincia di Salerno, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

  • Lunedì: 08–14
  • Martedì: 08–17:30
  • Mercoledì: 08–14
  • Giovedì: 08–17:30
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Indirizzo: Provincia di Salerno, Italia.

Telefono: 09747199200.

Sito web: cilentoediano.it.

El Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si trova in provincia di Salerno, in una regione ricca di storia, cultura e bellezza naturale. Questo parco nazionale è uno dei più grandi e più importanti della penisola italica e offre una vasta gamma di attività e servizi per visitatori di tutte le età.

Caratteristiche del Parco

Il parco nazionale si estende su un'area di oltre 190.000 ettari di superficie, che comprende montagne, foreste, coste e valli. La sua geografia variegata offre una grande varietà di paesaggi e ambienti naturali, tra cui:

spiagge libere e naturiste

montagne e valli per escursioni e trekking

siti archeologici e monumenti storici

paesaggi mozzafiato e viste panoramiche

Il parco è inoltre dotato di una ricca flora e fauna, con una grande varietà di specie di piante e animali.

Opinioni dei visitatori

Questa azienda ha 18.799 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5. I visitatori elogiano il parco per la sua bellezza naturale, la varietà di attività e servizi offerti, nonché i costi bassi per i prodotti e servizi. Molti visitatori hanno descritto la possibilità di vivere un'esperienza della natura incontaminata e di godere di una vista mozzafiato.

Informazioni utili per visitare il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ingresso: l'ingresso al parco è accessibile in sedia a rotelle.

Parcheggio: il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle.

Attività: è possibile fare sport acquatici, trekking, escursioni, bagni pubblici, barbecue, scivoli, tavoli da picnic, parco giochi e visitare siti archeologici.

Adatto per: è adatto per visitatori di tutte le età, anche con bambini e cani.

Consiglio

Per una visita indimenticabile al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ti consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale per avere maggiori informazioni e pianificare la tua visita. Non dimenticare di contattare il parco per chiedere informazioni aggiornate sugli orari di apertura, i prezzi dei servizi e le attività offerte.

👍 Recensioni di Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno
VincEnzo S.
5/5

Posto vasto ed eccezionale. Si gode di una vista mozzafiato. Puoi vivere l'esperienza della natura incontaminata a partire dalle spiagge, libere ma anche naturista, alla montagna. È possibile fare sport acquatici ma anche trekking. Si respira aria pura e genuina, costi davvero bassi per ogni prodotto o servizio. Visita le varie spiagge, ma anche i siti archeologici presenti. Vivi il territorio entrando nei classici bar del paese per vivere l'emozione della vita lenta. Solo così si può apprezzare il parco nazionale. Buona visita.

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno
Federiciano
5/5

Un parco enorme con sentieri escursionistici che dal mare salgono verso le montagne. In bici oppure a piedi, da soli o con amici a quattro zampe, c’è tanto da camminare. Troverete storia, mare, gastronomia, borghi abbandonati e tanto altro. Diverse sono le sagre organizzate sul territorio. Il consiglio è di farsi un itinerario, studiando bene il territorio. Ci sono anche diversi testi sull’argomento. Diverse località balneari sono oramai bandiera blu da anni, come Palinuro, Marina di Camerota ecc. Infine, se dovessi indicare un unico prodotto gastronomico, quale eccellenza del territorio, tra i tanti indicherei l’antica pizza cilentana.

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno
Valentina M.
5/5

Meraviglie da tutelare con attenzione e impegno. Un promontorio che regala picchi a strapiombo sul mare che attraversa tutte le tonalità del blu per diventare verde e poi bianco, come se si fosse sospesi. Fondali di sassi, roccia, vegetazione e sabbia, correnti naturali di acqua dolce che sgorgano direttamente nel mare e regalano temperature fresche e colori intensi. E poi c’è l’uomo che definisce il concetto di Essere e lo fa a Velia, a pochi passi da Ascea, dove già nel IV secolo a.c. si fondava la scuola più importante della filosofia antica. Nei punti più alti delle montagne del Cilento, invece, i feudatari medievali costruiscono palazzi e castelli per difendersi dagli attacchi dei briganti. Torri di avvistamento vengono innalzate ovunque, sul mare e sulla montagna definita dall’acqua e dal vento. Archi naturali scavati dai secoli che uniscono la bellezza di un quadro alla precisione di un ingegnere. Uno spettacolo.

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno
Claudio G.
5/5

In queste zone c'è di tutto: la storia con Paestum e Velia, il mare in qualsiasi posto Castellabate, Acciaroli marina di Ascea Palinuro ecc.Vi consiglio un giro in barca a Palinuro con il mare di un colore verde smeraldo e la grotta azzurra

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno
Marinella Q.
5/5

Sono anni che vivo il cilento nei vari periodi dell'anno. Dalle grotte di castelcivita a paestum passando x Agropoli, Castellabate, acciaroli, ascea marina col suo percorso "sentiero degli innamorati " livello facile, che ti mostra una vista a picco sul mare stupenda. Marina di camerota con le sue spiagge..... Nel cilento col suo parco nazionale c è mare e montagna . Monte tubenna con i suoi panorami mozzafiato, carina anche perito con la frazione di Ostigliano. Punta licosa ed ogliastro marina, con un mare ed una natura mozzafiato. Trentina con i suoi "voli" singoli a prezzi modici. Morigerati e la sua cascata "capelli di venere ". Parco del Cilento mare e montagna. Parco del Cilento panorami mozzafiato.

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno
Alessandro1959
4/5

Paesaggi che non basta vedere in video, bisogna viverli di persona senza fretta....Con le parole e le foto, l'esperienza è limitata..... Consiglio il noleggio di uno scooter che vi da la possibilità di fare soste agevolmente per ammirare le meraviglie di questi luoghi......

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno
Liena G. P.
5/5

È uno dei posti più belli che abbia mai visto . Bisogna andarci almeno per una settimana . C’è tanto da vedere!

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - , Provincia di Salerno
Flavia B.
5/5

La potenza della natura del parco fa vivere un'esperienza intensa a contatto con la magnifica flora mediterranea. La passeggiata è molto piacevole attraverso sentieri con viste mozzafiato fronte mare e attraverso vegetazione selvaggia. Si tratta di un percorso che parte dalla località Porto di San Marco di Castellabate su carreggiata per giungere a Punta Licosa e proseguire verso Ogliastro Marina. Il tempo previsto è di circa 5 ore andata e ritorno.

Go up