Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino

Indirizzo: 83040 Caposele AV, Italia.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 397 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Parco fluviale

Parco fluviale 83040 Caposele AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco fluviale

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco Fluuale - Dettagli e Informazioni

Il Parco fluviale, situato presso l'indirizzo Indirizzo: 83040 Caposele AV, Italia, è un luogo ricercato per chi cerca un'esperienza di natura in un ambiente rilassante e vicino alla storia locale. Questo parco offre una serie di servizi e attrazioni che lo rendono speciale per diverse attività e gruppi di persone.

Informazioni Base

Per contattare il parco, potete utilizzare il numero di telefono disponibile o visitare la loro pagina web. È importante notare che il parco è aperto al pubblico e offre un'ampia gamma di servizi dedicati ai visitatori.

Specialità e Dati di Interesse

Una delle specialità di questo parco è la sua capacità di offrire esperienze uniche, come le escursioni guidate, che si possono fare per solo 2€, permettendo agli ospiti di scoprire la storia dell'acquedotto pugliese. Inoltre, è perfetto per una famiglia con cani ammessi e per i bambini che possono godere di tavoli da picnic e di escursioni adatte ai bambini. Anche se si può notare qualche inciviltà da parte di qualche visitatore, il parco è principalmente riconosciuto come un luogo incantevole e fresco, ideale per una giornata di rilassamento in natura.

Opinioni dei Visitatori

Con 397 recensioni su Google My Business, il Parco fluviale ha ottenuto una media di 4.3/5. Le recensioni suggeriscono che molti visitatori apprezzano la combinazione di bellezza naturale e storia che offre il luogo. Si descrive un luogo "incantevole e fresco", perfetto per una passeggiata o una pausa da rilassamento, con l'opportunità di scoprire la storia locale in modo divertente e educativo.

Consigli per i Visitatori

Per maximizzare la vostra esperienza, si consiglia di arrivare presto per evitare le foule e godersi una giusta dose di tranquillità in questo parco. Portare una guida può anche arricchire l'esperienza, specialmente se si desidera approfondire la storia del luogo. Non dimenticare di portare con voi un sacco per raccolgere eventuali ricordi della vostra visita, come foto della bellezza naturale circostante.

👍 Recensioni di Parco fluviale

Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino
Carmine
5/5

Il parco visitabile con l'ausilio di una guida il tutto a solo 2€ vi illustra la storia dell'acquedotto pugliese, visitato il pomeriggio del primo novembre dopo aver partecipato la mattina alla S. Messa al Santuario di San Gerardo poco distante.

Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino
Maria D. S.
5/5

Il luogo è incantevole e fresco. Una meravigliosa oasi in mezzo al verde. Ideale anche per chi ha amici a quattro zampe. Peccato per l'inciviltà di alcuni, che va a danno dell'immagine e dell'economia turistica della Campania (vedi foto😓)

Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino
caro T.
4/5

Caposele è un piccolo paesino dell' avellinese nell'alta valle del Sele. Siamo nel parco regionale dei monti Picentini, qui, intorno alle sorgenti del Sele, tra piccole e fresche cascate, si sviluppa il parco fluviale , un’area protetta con tanti sentieri, pedonali e ciclabili, dove passeggiare alla scoperta di flora e fauna. Sono previste visite guidate al parco, con pagamento di un piccolo ticket , e all'acquedotto pugliese che utilizza le acque della sorgente per i bisogni idrici di quella regione.
In zona sono presenti anche aree pic nic, un piccolo parco giochi per bambini e alcune fontane dove attingere fresca acqua da bere.

Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino
Sasy V.
4/5

Bellissima esperienza immersi nella natura,tanta acqua buonissima da bere...con possibilità di riempire recipienti per portare a casa!consiglio vivamente a famiglie con bambini...unica pecca ci sono pochi tavoli per picnic...nelle vicinanze ci sono strutture con tavoli e brace a pagamento!c'è anche la possibilità di vedere museo delle acque con una spesa irrisoria!ps:piccolobparco giochi annesso al percorso!

Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino
Giuseppe G.
5/5

Posto bellissimo... Ci son stato qualche anno fa con la famiglia,con la mia prima piccolina,oggi cresciuta... Domani a Dio piacendo ci ritorno anche con la mia seconda meraviglia.... Le mie figlie rimarranno senza parole .... Dalle nostre parti posti così non esistono...andando al santuario di San Gerardo uniamo il sacro e un "paradiso".... Dei posti nostri.....

Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino
Simo S.
5/5

Fantastico, è veramente un posto mozzafiato, e con una tranquillità fantastica, molto curato nei minimi dettagli

Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino
Lorenza I.
5/5

Pace, natura, silenzio e solitudine. Se cercate tutto ciò questo posto fa per voi. Venite e provate.

Parco fluviale - Caposele, Provincia di Avellino
Uanm
3/5

3 stelle o 4 , cambia poco, perché è un posto come tanti altri dove trovare cascatelle, ruscelli, e panchine per stare in santa pace. In ogni caso penso che sia indicato per chi dista da Caposele al max cento chilometri, perché ripeto è un posto come tanti in Campania. Comunque, è doveroso aggiungere che, come tanti altri posti simili, è vivamente consigliato non andarci d 'estate , perché la portata dei fiumi è carente e il tutto perde di attrazione. Il posto si trova all'interno del paese dove è abbastanza facile trovare parcheggio, vicino ad un parco giochi. Vi sono anche bagni pubblici, su cui è meglio non soffermarsi troppo, altrimenti le stelle scendono a 1 perché, con rispetto parlando, più che bagni sono delle latrine!

Go up