Parco di Montevecchia e della valle del Curone - Montevecchia, LC
Indirizzo: SEDE AMMINISTRATIVA Località Butto 1, 23874 Montevecchia LC, Italia.
Sito web: parcocurone.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco di Montevecchia e della valle del Curone
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, pensata per fornire un’informazione completa e chiara:
Parco di Montevecchia e della Valle del Curone: Un'Oasi di Natura e Relax
Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone è un'area protetta situata in Lombardia, precisamente in provincia di Lecco. Rappresenta un vero e proprio gioiello naturale, un luogo ideale per chi desidera immergersi nella tranquillità della natura, dedicarsi all’attività fisica e trascorrere momenti di svago in compagnia della famiglia o degli amici. L'area è caratterizzata da un paesaggio variegato, che spazia da boschi di lecci e faggi a prati fioriti, passando per la suggestiva valle del Curone.
Posizione e Contatti
L'indirizzo della sede amministrativa è: Indirizzo: SEDE AMMINISTRATIVA Località Butto 1, 23874 Montevecchia LC, Italia. Non è disponibile un numero di telefono, ma è possibile trovare tutte le informazioni necessarie e aggiornate sul sito web ufficiale: Sito web: parcocurone.it.
Caratteristiche Principali e Servizi
Il parco offre una vasta rete di sentieri, che permettono di esplorare diverse aree e di intraprendere percorsi adatti a tutti i livelli di preparazione fisica. La segnaletica è ben curata, rendendo il parco facilmente accessibile anche a chi non ha familiarità con la zona.
Ecco alcuni punti di forza del parco:
Specialità: Parco. L'area è dedicata principalmente alla conservazione e alla valorizzazione del territorio, promuovendo un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Accessibilità: È presente un parcheggio accessibile per persone con disabilità motorie, facilitando l’accesso al parco a tutti.
Servizi per Famiglie e Gruppi: Sono disponibili tavoli da picnic per godersi pranzi all'aperto e aree attrezzate per i bambini, garantendo un’esperienza piacevole per tutta la famiglia. Inoltre, sono organizzate escursioni adatte ai bambini, che permettono ai più piccoli di scoprire la natura in modo divertente e stimolante.
Pet-Friendly: I cani sono ammessi nel parco, ma è necessario rispettare alcune regole per garantire la sicurezza e il benessere degli animali e degli altri visitatori.
Informazioni Utili per i Visitatori
È importante considerare che il parco è spesso frequentato, soprattutto nei fine settimana e nei periodi di vacanza. Pertanto, si consiglia di pianificare la visita in anticipo e di prestare attenzione alle indicazioni stradali per il parcheggio, tenendo conto delle eventuali limitazioni di traffico.
Consigli per la Visita
Per sfruttare al meglio la visita al Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, si suggerisce di:
Indossare scarpe comode e adatte al trekking.
Portare con sé acqua e snack, soprattutto se si prevede di intraprendere un percorso più lungo.
Rispettare l’ambiente naturale, evitando di lasciare rifiuti e di disturbare la fauna selvatica.
Consultare il sito web del parco per informazioni aggiornate sulle iniziative in programma e sulle condizioni dei sentieri.