Parco Archeologico di Velia - Ascea, Provincia di Salerno
Indirizzo: Piazzale Amedeo Mauiri, 84046 Ascea SA, Italia.
Telefono: 0974271016.
Sito web: museopaestum.cultura.gov.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2133 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di Velia
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Velia
- Lunedì: 08:30–18:30
- Martedì: 08:30–18:30
- Mercoledì: 08:30–18:30
- Giovedì: 08:30–18:30
- Venerdì: 08:30–18:30
- Sabato: 08:30–18:30
- Domenica: 08:30–18:30
Parco Archeologico di Velia: Un luogo unico per scoprire la storia antica
Il Parco Archeologico di Velia è un sito archeologico italiano situato nella città di Ascea, nella provincia di Salerno, in Campania. L'indirizzo è Piazzale Amedeo Mauiri, 84046 Ascea SA, Italia e può essere contattato al numero di telefono 0974271016. Per ulteriori informazioni, visita il sito web museopaestum.cultura.gov.it.
Specialità: un punto di riferimento storico e museo
Il Parco Archeologico di Velia è un luogo di grande importanza storica e culturale, che ospita una delle più importanti scoperte archeologiche della regione. Il sito è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile nelle stesse. È anche adatto ai bambini, rendendolo un'attività divertente e educativa per tutta la famiglia.
Altri dati di interesse
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
* Adatto ai bambini
Opinioni degli utenti
La gente che ha visitato il Parco Archeologico di Velia ha lasciato recensioni positive, con una media di 4.4/5 su Google My Business. Questo è un indicatore molto positivo, che attesta la qualità dell'esperienza offerta dal sito.
Caratteristiche del Parco Archeologico di Velia
Il Parco Archeologico di Velia è un luogo unico per scoprire la storia antica della regione. Il sito ospita una collezione di reperti archeologici di grande importanza, tra cui sculture, vasi e altri oggetti di epoca romana. Il parco è anche un luogo di grande bellezza naturale, con un'ampio spazio verde e una vista panoramica sulla costa.
Recomandazione
Se sei interessato a scoprire la storia antica di Napoli e la sua regione, il Parco Archeologico di Velia è un luogo obbligatorio da visitare. Per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita, visita il sito web ufficiale museopaestum.cultura.gov.it. Contattali al numero di telefono 0974271016 per chiedere informazioni aggiuntive.