Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno - Sarno, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Camillo Benso Cavour, 7, 84087 Sarno SA, Italia.
Telefono: 081941451.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 104 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–14
- Domenica: 09–14
Certamente Ecco una presentazione del Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno, formulata in modo formale, accessibile e ricco di informazioni utili, come da vostra richiesta:
Il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno: Un Viaggio nel Tempo
Il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno rappresenta un’importante tappa culturale per chiunque sia interessato alla storia e alle antiche civiltà che hanno abitato la regione Campania. Situato nel cuore del comune di Sarno, in provincia di Napoli, il museo offre un’immersione profonda nel passato, attraverso una vasta collezione di reperti e manufatti di eccezionale valore.
Indirizzo: Via Camillo Benso Cavour, 7, 84087 Sarno SA, Italia.
Telefono: 081941451
Sito web: cultura.gov.it
Caratteristiche e Contenuti del Museo
Il museo si distingue per la sua specialità: museo archeologico, che abbraccia un arco temporale vastissimo, dalla preistoria all’epoca romana. La collezione è caratterizzata da:
Reperti Romani: Una vasta selezione di mosaici, statue, oggetti di uso quotidiano e armi che testimoniano la ricchezza e l'importanza della Valle del Sarno nell'epoca romana.
Materiali Paleolitici e Neolitici: Alcuni dei più antichi manufatti ritrovati nella regione, offrendo uno sguardo sulle prime forme di vita e di cultura.
Ceramiche e Vasellame: Un’ampia gamma di manufatti in ceramica, che illustrano le tecniche di produzione e gli usi pratici degli oggetti.
Strumenti Archeologici: Spesso esposti, forniscono un’importante documentazione sulle metodologie di scavo e sui ritrovamenti effettuati.
Accessibilità e Servizi
Il museo si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i visitatori. Offre:
Bagno accessibile in sedia a rotelle: Per venire incontro alle esigenze di persone con disabilità motorie.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Facilitando l’accesso al museo per tutti.
Toilette: Disponibili all’interno del museo.
Ristorante: Un luogo ideale per una pausa pranzo o un aperitivo dopo la visita.
Adatto ai bambini: Un ambiente stimolante e interessante per le famiglie con bambini.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, il museo vanta ben 104 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni positive sottolineano la ricchezza della collezione, la qualità delle esposizioni e la cortesia del personale.
Informazioni Utili per il Visitatore
Orari di apertura: (Verificare sul sito web ufficiale per gli orari aggiornati).
Costo del biglietto: (Anche questo è soggetto a variazioni, consultare il sito).
Durata della visita: Si consiglia almeno 2-3 ore per apprezzare appieno la collezione.
Il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno è un luogo dove la storia prende vita. La sua ubicazione strategica e la ricchezza dei suoi reperti lo rendono una meta imperdibile per appassionati di storia, archeologia e cultura. Per una visita più approfondita e per rimanere aggiornati su eventi e iniziative speciali, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: cultura.gov.it.
Sarebbe un piacere ricevere la vostra richiesta di informazioni tramite il sito web, dove potrete trovare ulteriori dettagli e scoprire nuove curiosità