Lascia la Scia - Architettura - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Carlo Boncompagni, 57, 20139 Milano MI, Italia.
Telefono: 0249531287.
Sito web: lascialascia.com
Specialità: Architetto, Designer architettonico, Agenzia di design, Organizzatore di mostre, Studio di architettura di interni, Designer d'interni.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Appuntamenti online, Servizi in loco, Assistenza in altre lingue, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, È richiesto l'appuntamento.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Lascia la Scia - Architettura
⏰ Orario di apertura di Lascia la Scia - Architettura
- Lunedì: 09–19:30
- Martedì: 09–19:30
- Mercoledì: 09–19:30
- Giovedì: 09–19:30
- Venerdì: 09–19:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Lascia la Scia - Architettura è un'azienda di successo situata in Via Carlo Boncompagni, 57, 20139 Milano MI, Italia. Fondata da donne, questa agenzia di design si distingue per la sua professionalità e il suo impegno verso la creazione di spazi unici e funzionali. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui architettura, design architettonico, organizzazione di mostre e progettazione di interni. La loro sede è facile da trovare e ben accessibile, con un bagno adatto a persone in sedia a rotelle e bagni gender-neutral, rendendo il loro studio di architettura di interni e designer d'interni inclusivo e accogliente per tutti.
La loro filosofia si basa su un'apertura verso le diverse esigenze dei clienti, incoraggiando una collaborazione piacevole che mette in luce sia la professionalità del team di Lascia la Scia sia la creatività individuale. Questo approccio ha contribuito alla loro media di recensioni eccezionale di 4.9/5 su Google My Business, con 36 recensioni che testimoniano la loro dedizione al lavoro e l'elevata soddisfazione dei clienti.
Tra le loro specialità, Lascia la Scia è in grado di creare spazi che vanno oltre l'aspetto estetico, progettando ambienti che rispondono alle esigenze specifiche dei clienti, tanto per affitti brevi quanto per residenze fisse. Un esempio di questo è la trasformazione di un grande monolocale in un bel bilocale, dimostrazione del loro talento nel fare il massimo dell'efficienza nello spazio.
Questa azienda è particolarmente consapevole delle esigenze degli utenti LGBTQ+ e offre un ambiente accogliente e inclusivo. È possibile prenotare un appuntamento online o in loco, con servizi offerti in diverse lingue per garantire una comunicazione fluida con i clienti provenienti da tutto il mondo.