Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta

Indirizzo: Parco Reale, 81100 Caserta CE, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1764 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Fontana di Diana e Atteone

Fontana di Diana e Atteone Parco Reale, 81100 Caserta CE, Italia

La Fontana di Diana e Atteone è un'opera d'arte barocca situata nel Parco Reale di Caserta, in Italia. Progettata dall'architetto Luigi Vanvitelli, questa fontana è considerata uno dei capolavori del complesso regio di Caserta. La sua costruzione fu completata nel 1756 e rappresenta un punto di interesse turístico importante.

Lo Indirizzo è Parco Reale, 81100 Caserta CE, Italia. Non è disponibile un numero di telefono, ma potete trovare informazioni aggiornate visitando la página web. La fontana è una specialità da non perdere per chi visita la zona.

Le caratteristiche principali della Fontana di Diana e Atteone includono l'articolata struttura barocca, i dettagli scultorei e le statue di Diana e Atteone, protagonisti della leggenda che ha ispirato l'opera. La fontana è un attrazione turistica popolare e offre un'esperienza unica per coloro che visitano il parco reale.

I dati di interesse includono l'accessibilità per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, così come un parcheggio accessibile. Viene consigliato l'acquisto dei biglietti in anticipo per evitare eventuali disagi e garantirsi l'ingresso. La fontana è adatta ai bambini, rendendo il luogo ideale per famiglie.

La Fontana di Diana e Atteone ha ricevuto un alto numero di recensioni, con un totale di 1764 su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.8/5, che indica un elevato grado di soddisfazione da parte dei visitatori.

👍 Recensioni di Fontana di Diana e Atteone

Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta
Luigi D. C.
5/5

La Fontana di Diana e Atteone - Capolavoro del Complesso Vanvitelliano

Un luogo incantevole che racchiude storia, arte e ingegneria. Al culmine della Via d'Acqua, questa fontana segna il trionfo delle acque provenienti dall'acquedotto Carolino, dopo il salto spettacolare della cascata del Monte Briano.

Il bacino ellittico, incorniciato da finti scogli realizzati con materiali naturali, è un punto tecnico cruciale per la gestione idrica del Parco e del Palazzo Reale di Caserta. Le sculture narrano il mito classico di Diana e Atteone, trasformando la fontana in un’opera d’arte vivente. La furia di Diana, il destino di Atteone e i dettagli delle ninfe sono resi magistralmente dai migliori scultori del tempo, tra cui Tommaso e Pietro Solari, Paolo Persico e altri.

Un luogo imperdibile per gli amanti della bellezza e della cultura classica. Perfetta fusione di natura e architettura!

Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta
Filippo F.
5/5

Cascata molto bella con bellissime statue, e bellissima vista sulla reggia e sulla città

Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta
Paolo S.
4/5

Quattro stelle per un po’ di incuria per un posto meraviglioso al termine di una bellissima passeggiata. Peccato sia chiuso il passaggio laterale, peccato un po’ di incuria della vasca. Per il resto invece un posto magico. A parte la vista verso la reggia che è molto suggestiva ma anche la stessa cascata in sommità è veramente molto bella. Da visitare sicuramente

Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta
Ginardo A.
5/5

Una fontana meravigliosa,una cascata che ti fa venire voglia di ritornare a visitarla,le statue, tutto meraviglioso...Non ci sono le parole giuste per descrivere la bellezza di questo meraviglioso posto.

Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta
Elisa G. W.
5/5

La Fontana di Diana e Atteone è l'ultima fontana del Parco, lungo la lunga camminata della via dell'acqua. Una grande cascata artificiale che scende dal Monte Briano. La fontana è formata da due scene in una Diana al bagno con il seguito delle Ninfe e Atteone tramutato in cervo e sbranato dai suoi stessi cani per aver osato spiare la dea.

Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta
Nicolò L.
5/5

Grande e maestosa fontana, protagonista dei giardini Reali. La meravigliosa fontana domina tutto il parco della reggia e offre una vista incredibile. La sorgente e il corso artificiale che alimenta la fontana é suggestivo e articolato, il desiderio di farla assomigliare a uno torrente reale é più che soddisfatto. La vasca della fontana é domitana da due isolotti contenente gli episodi mitologici di venere. Le sculture sono strepitose e di marmo bianco. Purtroppo la manutenzione di alcune parti della fontana deficita e i marmi non sono pulitissimi.

Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta
Stefano P.
5/5

La Fontana di Diana e Atteone è una delle fontane più iconiche della Reggia di Caserta. Si trova nella parte nord del parco, alla fine della Via d'Acqua, e rappresenta un episodio del mito greco di Diana e Atteone.

La fontana è composta da due gruppi scultorei in marmo bianco di Carrara, realizzati da Paolo Persico, Angelo Brunelli, Tommaso e Pietro Solari e Andrea Violani tra il 1785 e il 1789.

Il gruppo scultoreo principale raffigura Diana, la dea della caccia, mentre sta facendo il bagno in una grotta con le sue ninfe. Atteone, un giovane cacciatore, si aggira per il bosco e, incuriosito, si avvicina alla grotta. All'improvviso, Diana si accorge di lui e, per punirlo di averla spiata, lo trasforma in un cervo.

Il gruppo scultoreo secondario raffigura Atteone, ormai trasformato in cervo, che viene sbranato dai suoi stessi cani da caccia.

La fontana è circondata da un bacino ellittico, delimitato da finti scogli, da cui sgorga l'acqua della cascata del Monte Briano. L'acqua della cascata, che simboleggia la purificazione, scorre tra le due scene del mito, creando un effetto suggestivo e drammatico.

La Fontana di Diana e Atteone è un'opera di grande bellezza e maestria artistica. È un capolavoro del barocco italiano e uno dei più importanti esempi di fontana monumentale in Europa.

Fontana di Diana e Atteone - Caserta, Provincia di Caserta
Marco R.
5/5

Sono stato a vedere questa fontana con la mia ragazza in occasione di una visita alla Reggia di Caserta. Questo è il sesto e ultimo complesso di sculture con giochi d'acqua che si trova percorrendo il viale dal palazzo alla fine delle cascate. Queste ultime si concludono il proprio all'interno di questa vasca regalando una pioggia di acqua nebulizzata molto piacevole durante le ore più calde della giornata. Le sculture, ispirate alle vicende mitologiche, sono imponenti e molto dettagliate. Sul bordo dello specchio d'acqua ci si può sedere e realizzare una bellissima fotografia con le cascate sullo sfondo.

Go up