Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza Borghese, 9, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0649911.
Sito web: architettura.uniroma1.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma Piazza Borghese, 9, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–13
  • Domenica: Chiuso

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma

Situata in una location d'eccellenza, la Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma è una istituzione di grande prestigio che si trova in Piazza Borghese, 9, 00186 Roma RM, Italia. Questa università è dotata di un telefono: 0649911 e può essere contattata anche tramite il sito web: architettura.uniroma1.it.

Specialità e caratteristiche

  • Università: La Facoltà di Architettura è un luogo di studio e ricerca di alto livello, che offre corsi di laurea in architettura, pianificazione territoriale, urbanistica e design.
  • Accessibilità: È importante notare che l'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle.

Opinioni e valutazioni

Questa università ha ricevuto 44 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5. Molti studenti e visitatori menzionano la location d'eccellenza e la sede storica del luogo, che incarna anni di storia in un contesto molto gradevole. Inoltre, il café letterario annesso è un piacevole luogo di incontro ben fornito.

Tuttavia, alcune recensioni sottolineano che il bar interno non è più presente e che l'edificio è spesso in manutenzione a causa delle grandi scale al centro.

Ubicazione e accessibilità

La Facoltà di Architettura si trova in un palazzo storico e dispone di un bar all'interno. Nonostante ciò, non sono presenti impianti di condizionamento estivo e manca l'ascensore.

Recomendazione finale

Se sei alla ricerca di un ambiente accademico di eccellenza e vuoi immergerti in una storia che risale a diversi anni fa, la Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma è un'ottima scelta. Sebbene ci siano alcuni aspetti da migliorare, come la mancanza di ascensore e di aria condizionata, il prestigio e la location di questo luogo ne fanno un'esperienza unica. Visita il loro sito web per maggiori informazioni e considera di contattarli per ulteriori dettagli.

👍 Recensioni di Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniele F.
5/5

Situata in una location d'eccellenza, la sede della facoltà di architettura racchiude anni di storia in un contento molto gradevole. Il caffè letterario annesso è un luogo di incontro piacevole e ben fornito. Il personale è cortese e disponibile!

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Manuel T.
5/5

regalo alla facoltà di un nobile ora non ha nemmeno più il bar interno ed è praticamente sempre in manutenzione per via delle grandi scale al centro.

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
4/5

Sede di architettura in un palazzo storico, c'è un bar all'interno, unica pecca non sono presenti impianti di condizionamento estivo e ascensori

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone P. F. (.
5/5

La valutazione di eccellenza è data solamente alla struttura di alto pregio architettonico inserita nella significativa cornice di piazza borghese.

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
hasan I.
4/5

La sede di architettura a valle Giulia.. una bella vita accademica vissuta lì

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Viaggiatori B.
5/5

Una vista spettacolare della città!

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Tomas R.
1/5

insegnanti che urlano e insultano i loro studenti. Questo è un college del terzo mondo?

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
4/5

Imbarazzante che nessuno abbia fatto una recensione su questo bell'edificio che, nonostante sorga su una delle piazze iconiche del centro storico di Roma e subisca l'imponenza dell'attiguo palazzo Borghese (una delle meraviglie della Roma antica), è stato costruito solo un secolo fa. Già, quello che vedete e si inserisce perfettamente in questo contesto architettonico, è stato progettato a inizio del 1900 e per un'altra istituzione educativa. Nel 1923 l'ing. Mainardi presenta un progetto per l'Istituto Regio di scienze economiche e commerciali per l'elevazione di un palazzo su una preesistente struttura già in loco e con alcune varianti il progetto verrà poi approvato (la famiglia Borghese fece valere un veto alla sopraelevazione sulla base di una servitù di altezza del proprio palazzo sui circostanti che non possono superare i 20 metri, NdR). Nel 1925 presenta della varianti che vengono approvate e inizia la realizzazione di questo edificio dal gusto classico e con alcuni elementi barocchi e nel 1928 sarà il Re Vittorio Emanuele III a inaugurare la nuova sede della facoltà di economia dell'Università La Sapienza di Roma. Toccherà aspettare agli anni 70, quando questa si trasferirà nei nuovi locali di Castro Laurenziano, perché questo palazzetto venga adibito a sede distaccata della Facoltà di Architettura, la prima in Italia a essere stata creata. Bellissima la facciata, bellissimo l'atrio e bellissimo lo scalone monumentale che conduce fino al terrazzo che domina i tetti di Roma. Bella anche l'aula magna anche se il resto è abbastanza ordinario (comunque l'ascensore è stato installato, NdR). Recenti restauri hanno restituito un po' di smalto a questo edificio che meriterebbe più attenzione. Utili info? Allora lasciate un like e guardate le altre recensioni fatte su Roma e non solo.

Go up