Dipartimento di Ingegneria e Architettura - Trieste, Provincia di Trieste
Indirizzo: Via Alfonso Valerio, 6/A, 34127 Trieste TS, Italia.
Telefono: 0405587300.
Sito web: dia.units.it
Specialità: Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Dipartimento di Ingegneria e Architettura
⏰ Orario di apertura di Dipartimento di Ingegneria e Architettura
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Dipartimento di Ingegneria e Architettura, situato all'Indirizzo: Via Alfonso Valerio, 6/A, 34127 Trieste TS, Italia, è un'istituzione accademica di elevato spessore scientifico e tecnologico. Con un Telefono: 0405587300, la struttura è facilmente raggiungibile e accessibile, garantendo un'ampia gamma di servizi e opportunità di studio.
La Sito web: dia.units.it offre una vasta gamma di informazioni sulle Specialità del dipartimento, che spaziano dalle scienze ingegneristiche all'architettura, con un approccio interdisciplinare che valorizza la collaborazione tra i diversi settori.
Tra gli Altri dati di interesse, si segnala che il Dipartimento si impegna a garantire un accesso agevole anche per le persone con disabilità, con spazi e servizi pensati per facilitare la mobilità in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile usufruire di un parcheggio accessibile per le stesse ragioni.
In termini di Opinioni, questa struttura ha raccolto 8 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4.3/5, che testimoniano il livello di soddisfazione dei frequentatori e l'importanza del suo ruolo nel contesto locale e nazionale.
Infine, il Dipartimento di Ingegneria e Architettura rappresenta un punto di riferimento significativo per coloro che sono interessati a intraprendere percorsi di studio all'avanguardia, con un'attenzione particolare per l'innovazione e la ricerca. Si consiglia vivamente di consultare la Sito web per approfondire le opportunità di formazione e i progetti in corso, nonché di Contattare il dipartimento attraverso i canali messi a disposizione, per esplorare le possibili collaborazioni e le iniziative future.