Comune di Castel Morrone - Castel Morrone, Provincia di Caserta
Indirizzo: P.za Bronzetti, 1, 81020 Castel Morrone CE, Italia.
Telefono: 0823399711.
Sito web: comune.castelmorrone.ce.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Comune di Castel Morrone
⏰ Orario di apertura di Comune di Castel Morrone
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–14, 15:30–18
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–14, 15:30–18
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Comune di Castel Morrone è situato in Campania, nella provincia di Caserta, e può vantare un'importante presenza storica e culturale. Il suo indirizzo è P.za Bronzetti, 1, 81020 Castel Morrone CE, Italia. Il Comune di Castel Morrone è facilmente raggiungibile con il numero di telefono 0823399711 e la pagina web ufficiale è comune.castelmorrone.ce.it.
Specialità del Comune di Castel Morrone
Il Municipio di Castel Morrone è una delle principali specialità del comune. Il comune mantiene vive le proprie radici e tradizioni, offrendo un'esperienza unica per coloro che desiderano immergersi nella cultura locale.
Caratteristiche e ubicazione
Castel Morrone è una località amena e bella, ben tenuta con un'atmosfera rilassante e un'aria fresca che invitano a lunghe passeggiate. La cittadina è famosa per le sue tradizioni Morronesi, che sono ancora fortemente sentite e celebrate in vari eventi durante l'anno.
Accessibilità e facilità di visita
L'accesso in sedia a rotelle è facile e il parcheggio è accessibile, rendendo il paese adatto anche per i visitatori con disabilità. Questo dimostra l'impegno del comune nel garantire una visita piacevole e inclusiva per tutti.
Opinioni e valutazioni
Al momento, il Comune di Castel Morrone ha ricevuto 19 recensioni su Google My Business con una media di 4.8/5. Questo altissimo punteggio riflette l'entusiasmo e la soddisfazione dei visitatori per la bellezza del paese, la gentilezza e la disponibilità degli impiegati e il mantenimento delle tradizioni locali.