Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia

Indirizzo: Piazza Sant'Antonio, 25043 Breno BS, Italia.
Telefono: 036422970.
Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa di Sant'Antonio Abate

Chiesa di Sant'Antonio Abate Piazza Sant'Antonio, 25043 Breno BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa di Sant'Antonio Abate

  • Lunedì: 14–18
  • Martedì: 14–18
  • Mercoledì: 14–18
  • Giovedì: 14–18
  • Venerdì: 14–18
  • Sabato: 10–12, 14–18
  • Domenica: 10–12, 14–18

Chiesa di Sant'Antonio Abate: Una Joya Arquitectónica en Breno, Italia

Ubicación: La Chiesa di Sant'Antonio Abate se encuentra en la Piazza Sant'Antonio, en la localidad de Breno, provincia de Brescia, en la región de Lombardía, Italia. Su dirección es:

Indirizzo: Piazza Sant'Antonio, 25043 Breno BS, Italia.

Contacto: Para obtener información adicional o planificar su visita, puede ponerse en contacto con ellos a través del siguiente número de teléfono:

Telefono: 036422970.

Asimismo, puede visitar su página web oficial para obtener detalles sobre horarios de visita, eventos y expositions:

Sito web: lombardiabeniculturali.it.

Características y Especialidades

  • Lugar de culto: La Chiesa di Sant'Antonio Abate es, sobre todo, un lugar sagrado dedicado a las prácticas religiosas y la celebración de eventos espirituales.
  • Attrazione turística: Además de su función religiosa, la iglesia es también un atractivo turístico, conocida por su arquitectura única y su rica historia.

Historia y Artística

La historia de la Chiesa di Sant'Antonio Abate comienza en 1334, cuando fue construida como ex voto por la noble familia local Ronchi. El interior de la iglesia alberga varios frescos valiosos, destacando los del artista Romanino, que se encuentran en el presbiterio, algunos en buenas condiciones y otros en peores condiciones.

A lo largo del tiempo, la iglesia fue sconsacrada al final del siglo XIX, convirtiéndose incluso en una caserma y un cinema. Hoy en día, la iglesia se utiliza como espacio para exposiciones artísticas.

Opiniones y Puntuación

La Chiesa di Sant'Antonio Abate ha recibido 55 reseñas en Google My Business, con una calificación promedio de 4.4/5. Las opiniones de los visitantes destacan la belleza arquitectónica de la iglesia, así como la riqueza histórica y artística que alberga.

Uno de los visitantes menciona que es un "lugar encantador y lleno de historia. Los frescos son una joya y la ubicación en la plaza es perfecta". Otro visitante resalta que la iglesia es "un ejemplo extraordinario de la arquitectura religiosa del siglo XIV".

Recomendación Final

Si desea sumergirse en la riqueza histórica, cultural y artística de Italia, no duden en visitar la Chiesa di Sant'Antonio Abate en Breno. Esta iglesia no solo es un lugar de culto, sino también un atractivo turístico que ofrece una experiencia única y memorable. Para obtener más información sobre cómo planificar su visita o para ver el calendario de eventos, consulta su sitio web oficial.

No olvides compartirla con tus amigos y familiares que estén buscando nuevas experiencias y lugares para visitar en Italia

👍 Recensioni di Chiesa di Sant'Antonio Abate

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia
channel M.
4/5

Costruita nel 1334 come ex voto dalla nobile famiglia locale Ronchi, custodisce nel suo interno molti importanti affreschi, i più importanti, nel presbiterio, sono del Romanino ( uno ben conservato, altri 2 in condizioni peggiori ).
Sconsacrata nel finire dell'Ottocento, divenne persino una caserma ed un cinematografo.
Oggi ospita mostre artistiche.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia
Claudine C.
4/5

Camminando nel borgo medievale nella piazza di Sant'Antonio scopriamo la Chiesetta dedicata a Sant'Antonio Abate.

Questo edificio risale alle metà del 1300 circa. Molto dopo nel XVI viene sconsacrata per vari motivi. Molto bella la Torre medievale.

È una delle tante chiesette famose nella Valle Camonica conosciuta per gli affreschi del Romanino e di Giovan Pietro da Cemmo.

Attualmente ospita la mostra (African Art) dell'artista mozambicano Ricardo Del Barba: olio su tela di grande dimensioni, monochromo.

TAPPA obbligatoria.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia
paolo F. P.
5/5

La chiesa risale alla prima metà del XIV secolo.
Ristrutturata agli inizi del XVI secolo verrà infine sconsacrata nell’ottocento ed utilizzata per scopi militari prima e civili poi ed infine monumento nazionale dagli inizi del secolo scorso.
Si presenta con un impianto asimmetrico e goticheggiante.
Dal portale che reca i resti di un affresco di argomento mariano, si accede ad un’unica aula con tre campate gotiche che dal fondo raggiungono la parete del presbiterio con un arco a tutto sesto.
Affreschi più o meno ben conservati decorano le pareti, alcuni del Romanino ed una pala d’altare del Piazza abbellisce la parete di fondo del presbiterio.
La cifra più importante dell’impianto è decisamente la sua semplicità ed il senso di pace che da l’ambiente così raccolto.
Abbiamo la fortuna di visitarla di sera e da soli, senza rumori ed è stata un’esperienza mistica.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia
Luca P.
4/5

Piccola chiesetta nel centro di Breno. All' esterno presente una fontana per chi passa da lì facendo trekking.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia
enrico C.
4/5

Interessanti affreschi del Romanino anche se deteriorati

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia
Angelo B.
4/5

Nel centro di Breno ed affacciata sull'omonima piazza sorge la chiesa. L'edificio ad unica aula, risale al secolo XV e l'interno è dominata dal potente ciclo del presbiterio opera di Girolamo Romanino. Affascina in particolare l'affresco della decapitazione di Balthasar. Inoltre si possono ammirare le decorazioni sulle vele della volta del presbiterio attribuite a Pietro da Cemmo. Pregevole è la pala d'altare opera del pittore lodigiano Callisto Piazza.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia
Elisabetta D. R.
5/5

Chiesa sconsacrata in pieno centro di Breno.

Sono entrata grazie all'evento "Busker Breno" e se fuori c'era gente, musica e caos dentro questo spazio mi sono trovata davanti una silente semplicità 😊
Abbellita poi da un'installazione artistica mi ha subito conquistata!

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Breno, Provincia di Brescia
martino C.
5/5

Chiesa sconsacrata ma assolutamente da visitare... affreschi notevoli in pieno centro a Breno !!!! Molto particolare si respira la storia medioevale!!

Go up