Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli

Indirizzo: Via Castello, 10, 13040 Buronzo VC, Italia.
Telefono: 3347059075.
Sito web: castellodiburonzo.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 330 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Castello di Buronzo

Informazioni Generali sul Castello di Buronzo

Il Castello di Buronzo, situato alla Via Castello, 10, 13040 Buronzo VC, Italia, è un luogo che combina storia con bellezza architettonica, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. Con un numero significativo di recensioni positivi su Google My Business, con una media di 4.2/5, questo luogo è chiaramente apprezzato sia dai residenti che dai turisti.

Dettagli Importanti e Attrazione Turistica

Il Castello di Buronzo è una vera attrazione turistica che merita la visita per vari motivi. Per chiunque si trovi nella zona, l'accesso è facile, con un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un'ingresso che è adatto anche per chi usa una sedia a rotelle. Anche se alcune parti del complesso sono ancora oggetto di restauri, ciò aggiunge un intrigante senso di autenticità alla visita.

  • Specialità: Il castello è noto per le sue specialità culinarie, ma è soprattutto famoso come attrazione storica.
  • Aggiornamenti e Manifatture: La struttura è in continuo processo di restauro, il che promette un futuro ancora più brillante.
  • Vista e Ambiente: Anche se la visita interna potrebbe essere limitata da un'atmosfera disadornata, le prestazioni da terrazza offrono una vista panoramica indimenticabile del territorio circostante.

Informazioni Pratiche

Per chiunque planifichi una visita, è importante sapere che:
- Le visite sono disponibili in autonomia o guidate, con orari specialmente dedicati le domeniche pomeridiane, in partenza dalle 15:30.
- L'attività è inclusiva per tutti, con il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e il percorso interno che è facilmente navigabile per chi usa una sedia a rotelle.

Recomendazioni per i Visitatori

Se stai considerando di visitare il Castello di Buronzo, ecco alcuni punti da tenere presente:
- Prepara la tua camera: L'atmosfera all'interno potrebbe non essere tutto ciò che awaittevi, ma ci sono aspetti davvero interessanti da esplorare.
- Dispositivo per la mobilità: Assicurati di avere una sedia a rotelle o di prenotare uno accesso disposto per garantire una visita confortevole.
- Visita in gruppo: La possibilità di visitare il castello in autonomia o con un guida potrebbe enriquecer la esperienza, specialmente se viaggiate in gruppo.

Contatto per Plannifica la Visita

Per pianificare la tua visita o chiedere ulteriori informazioni, ti consiglio di utilizzare la paga web ufficiale del Castello di Buronzo. Qui troverai tutte le informazioni aggiornate sui orari di apertura, prenotazioni e eventi speciali.

Non perdere l'opportunità di esplorare questa belissima testimonianza del passato italiano. Contatta il Castello di Buronzo oggi stesso attraverso il loro sito web per iniziare a pianificare una visita che non ti deluderà.

👍 Recensioni di Castello di Buronzo

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Giuliana S.
4/5

Visitato in un pomeriggio ventoso che non ha consentito di vedere tutta la parte esterna ed il resto del centro storico che appare essere interessante. Il complesso è tuttora oggetto di restauri che sicuramente lo valorizzeranno come merita. Degli interni interessante la visita delle sale delle ´imprese’ (fascioni dipinti con stemmi e motti) con i suoi bei soffitti lignei. Il piano superiore, completamente disadorno, offre però una bella vista sul territorio circostante. Visite, guidate o in autonomia, le domeniche pomeriggio, a partire dalle 15:30. Diverse le manifestazioni in programma.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Elisa M.
5/5

Semplicemente magico.
Nonostante l'incuria del tempo e lo stato di abbandono in cui versa rimane un bellissimo castello da visitare, seppur da fuori.
Il glicine che sovrasta la sua facciata ridà vita ai resti che rimangono di un maniero ormai vissuto.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
VOROTEK P.
3/5

Paesino di campagna del Vercellese molto piccolo con un castello che purtroppo è stato lasciato andare quasi in rovina. Il borgo comunque è bellino e se siete da queste parti un giretto lo merita anche.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Alex P.
5/5

Resti di castello nel vercellese visitato in orario serale ovviamente chiuso ma con l'oscurità mostra una bellezza diversa.Il borgo è piccolissimo ma storico ancora visibili le strutture costruite un tempo bello veramente.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Stefano M.
4/5

Si tratta di un complesso molto interessante, poiché è uno dei pochi esempi di castello consortile ancora esistente, ossia un insieme di palazzi e fortificazioni entro le quali convivevano i diversi rami della stessa famiglia di feudatari. Nel nostro caso furono i Buronzo che, divisi in sette colonnellati a partire dal XIII Secolo, decisero di dividersi il ricetto signorile del quale ognuno dei rami familiari possedeva una parte.

Il castello mostra una struttura complessa, nella quale è possibile individuare le varie fasi costruttive succedutesi nei secoli a partire dal 1039, anno in cui Guala di Casalvolone viene investito del feudo da parte dell'imperatore Corrado II. Uno spaccato architettonico di grande importanza è quel che rimane della manica della rocca di nord-est, nelle cui pareti si scorgono gli allineamenti dei fori che servivano da alloggiamenti per le travi dei soffitti lignei del palazzo sviluppatosi a cavallo fra XIV e XV Secolo; si notano pure alcune bifore tamponate nella parte superiore, a indicare la formazione di un soffitto più basso.

Gli esempi potrebbero continuare, a testimonianza della ricchezza di storia che custodisce il castello di Buronzo.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Andrea Z.
5/5

Il castello di Buronzo è piccolo castello consortile attorniato da un complesso di fortificazioni semi distrutte. Immerso nel centro storico dell’omonimo comune è al centro della Baraggia. Anche se è stato appena ristrutturato, sicuramente meriterebbe di essere valorizzato ancor di più con il proseguimento della ristrutturazione delle mura e degli edifici che lo contornano. Visita guidata piacevole e ricca di informazioni storiche. Adibito a teatro, mostre e ed eventi culturali per l’occasione. Consigliato!

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Iryna B.
4/5

L'ho visitato solo dall'esterno. Il castello si trova nel centro storico del paese e molto caratteristico. Dalle cartelle, quelle che raccontano la sua storia, ho capito, ch'e il castello non era uno. Piuttosto, c'erano gli edifici medievali, che sono stati modificati secondo i periodi e necessità. Alcune parti sono rovinate, ma nonostante questo, il castello dà una bel imagine dell'epoca passata.

Castello di Buronzo - Buronzo, Provincia di Vercelli
Dindondero C.
2/5

Sono partito per visitare la cittadina di Buronzo allettato dai vari siti turistici che descrivevano il paese come storico, medievale, con ben 7 castelli, etc. In realtà una volta arrivatovi non ho trovato nemmeno mezzo castello. Nel senso che ci sono al massimo dei vaghi resti di castelli e quello messo meglio è un rudere bello e buono che sicuramente non merita il viaggio e la visita.

Go up