Biblioteca Comprensoriale di Breno - Breno, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 8, 25043 Breno BS, Italia.
Telefono: 0364323343.
Sito web: rbb.provincia.brescia.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Biblioteca Comprensoriale di Breno
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comprensoriale di Breno
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18, 19–22
- Sabato: 09–18
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Biblioteca Comprensoriale di Breno, pensata per offrire un quadro completo a chiunque sia interessato a questo importante punto di riferimento culturale:
La Biblioteca Comprensoriale di Breno: Un Centro di Cultura e Servizi
La Biblioteca Comprensoriale di Breno rappresenta un'istituzione fondamentale per la comunità locale e per gli appassionati di lettura e studio. Situata in un contesto storico ed architettonico di particolare valore, questa biblioteca offre una vasta gamma di servizi e risorse, rendendola un luogo ideale per studenti, ricercatori e cittadini di tutte le età.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo della biblioteca è Via Giuseppe Garibaldi, 8, 25043 Breno BS, Italia. È facilmente raggiungibile e dotata di un’area di parcheggio accessibile anche per persone con sedia a rotelle, garantendo un’esperienza di visita confortevole per tutti. Per eventuali chiarimenti, è possibile contattare la biblioteca telefonicamente al numero 0364323343. Il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo rbb.provincia.brescia.it, fornisce informazioni dettagliate sull’orario di apertura, i servizi offerti e le iniziative culturali in programma.
Servizi e Caratteristiche Principali
La Biblioteca offre un'ampia selezione di libri, riviste e quotidiani, coprendo una vasta gamma di generi e argomenti. Un aspetto particolarmente interessante è la possibilità di prenotare i libri online, semplificando l'accesso alle risorse. La connessione Wi-Fi gratuita, accessibile previa registrazione in un’area dedicata, è un servizio prezioso per gli utenti che necessitano di connettersi. È inoltre disponibile un’area studio dedicata, spaziosa e ben attrezzata, ideale per lo studio individuale o di gruppo. Un ulteriore punto di forza è l’accesso all'ingresso accessibile in sedia a rotelle e al parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che garantiscono l'inclusione di tutti i visitatori.
Altre Attività di Rilevanza
La biblioteca ospita anche un museo gratuito al piano superiore, che permette di approfondire la storia e le tradizioni del territorio. L’ambiente è climatizzato, garantendo un’esperienza di visita confortevole anche durante i mesi più caldi, grazie alla presenza di un condizionatore d'aria. La biblioteca è costantemente aggiornata sulle nuove tecnologie e sulle esigenze degli utenti, offrendo un servizio professionale e disponibile.
Opinioni e Valutazione
La Biblioteca Comprensoriale di Breno gode di ottime recensioni online, con una media di 4.9/5 su Google My Business, testimonianza della soddisfazione degli utenti. La sua struttura, descritta come ampia e ben organizzata, offre spazi di studio adeguati e un'atmosfera accogliente. La presenza di servizi come il Wi-Fi gratuito e la possibilità di consultare riviste e quotidiani la rendono un punto di riferimento per la comunità.