Belvedere, Senerchia - Senerchia, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Serrone, 83050 Senerchia AV.

Specialità: Terrazza panoramica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Belvedere, Senerchia

Belvedere, Senerchia Via Serrone, 83050 Senerchia AV

Belvedere, Senerchia

Si cerca di cercare un luogo speciale per godersi una vista panoramica sulla valle del Sele, il Belvedere di Senerchia è una scelta ideale. Situato in Via Serrone, 83050 Senerchia AV, questo luogo offre una vista mozzafiato sulla valle circostante a 720 metri s.l.m.

Caratteristiche

Il Belvedere di Senerchia è una struttura che offre una vista panoramica sulla valle del Sele, un luogo ideale per godersi un momento di relax e contemplazione. La struttura è dotata di una terrazza panoramica, che offre una vista mozzafiato sulla valle circostante.

Especialità

Ambiente adatto ai bambini, questo luogo è ideale per tutte le persone che cercano un posto per passare del tempo con la famiglia o con gli amici. La terrazza panoramica è il punto forte di questa struttura, offrendo una vista mozzafiato sulla valle del Sele.

Informazioni utili

La struttura si trova in Via Serrone, 83050 Senerchia AV. Non è presente un numero di telefono, ma è facile raggiungere in auto o con i mezzi pubblici.

Pagina web

Per avere maggiori informazioni sul Belvedere di Senerchia, è possibile visitare il suo sito web.

Opinioni dei clienti

Questa struttura ha 6 recensioni su Google My Business, con una media di 5/5 stelle. I clienti hanno elogiato la vista panoramica e l'atmosfera rilassante del luogo.

Il Belvedere di Senerchia è un luogo ideale per chi ama la natura e vuole godersi una vista mozzafiato sulla valle del Sele. La terrazza panoramica è il punto forte di questa struttura, offrendo una vista mozzafiato sulla valle circostante.

Se sei in cerca di un posto per passare del tempo con la famiglia o con gli amici, il Belvedere di Senerchia è una scelta ideale. La struttura è dotata di una vista panoramica sulla valle del Sele e offre un'atmosfera rilassante.

Caratteristiche Informazioni utili
Luogo Via Serrone, 83050 Senerchia AV
Especialità Terrazza panoramica
Adatto ai bambini
Opinioni dei clienti 5/5 stelle su Google My Business

Il Belvedere di Senerchia è un luogo speciale per godersi una vista panoramica sulla valle del Sele. La struttura offre una terrazza panoramica con una vista mozzafiato sulla valle circostante, rendendola un luogo ideale per chi vuole passare del tempo in natura.

👍 Recensioni di Belvedere, Senerchia

Belvedere, Senerchia - Senerchia, Provincia di Avellino
Francesco P.
5/5

Un tuffo nel passato più precisamente nel medioevo , luogo escursionistico e panoramico sulla valle del sele a 720 metri slm.

Belvedere, Senerchia - Senerchia, Provincia di Avellino
Guitar M.
5/5

Punto panoramico di un'estrema bellezza, vista mozzafiato e scenario circostante molto suggestivo. Il Castello di Senerchia, costruito tra il IIX e il IX secolo dai Longobardi, facilmente accessibile dal punto panoramico di cui abbiamo parlato sopra, è posto a difesa di Conza della Campania, città importante dal punto di vista economico e strategico del meridione d'Italia. Sulla sinistra della terrazza panoramica incomincia un meraviglioso sentiero ciottoloso costeggiato da molte specie di alberi secolari che, seguendo il loro percorso, portano alla chiesa di San Michele Arcangelo. L'antica chiesa di San Michele è in stile romanico, così come le tre navate, di cui quella centrale era divisa da pilastri uniti fra di loro da archi a sostegno delle murature e la facciata anteriore a capanna. Si presume che l'edificazione della chiesa avvenne nel secolo IX. Sull'altare maggiore, danneggiato dal terremoto del 1980, si delineava la nicchia che ospitava la statua del santo protettore, San Michele Arcangelo. Davanti all'edificio sacro si estende un ampio sagrato, già adibito a luogo di sepoltura, quando l'ipogeo della chiesa fu saturo di sepolture. La statua lignea del Santo risalente al Trecento danneggiata non solo dall'evento sismico ma, anche dalla mano dell'uomo attraverso un inconcludente restauro che ha cancellato per sempre i tratti e la volontà che lo scultore del XIII secolo aveva impresso. Scendendo poi si arriva nell'antico centro storico del paese che è stato danneggiato dal sisma del 1980 e che ora, attraverso dei fondi, si sta procedendo verso una ristrutturazione. Il magnifico attraversamento del fiume crea una sottile aria di magia tipica degli anni medievali che porta a coloro che stanno visitando il borgo, una sorta di alterazione della realtà trasportando il loro corpo in un altrove fantastico. Per ultima ma non meno importante ci sta la piccola chiesetta di Sant'Antonio che, circondata dalla natura e da una nuova struttura messa a punto dalla facoltà di architettura della Federico II di Napoli che prende il nome di " lampada araba", offre a coloro che la visitano stupore e incredulità e soprattutto un punto di decoro composto da panche e da tavoli dove si può mangiare e riposare. All'interno di questo sentiero è possibile seguire una strada secondaria che porta dritto alla fantastica oasi del WWF che offre una vista da film di Hollywood. Beh siamo giunti alla fine di questo magnifico percorso. Vale la pena visitarlo perché non costa nulla, forse soltanto a livello muscolare. Attenzione solamente al possibile shock che il panorama può provocare😂

Belvedere, Senerchia - Senerchia, Provincia di Avellino
mary S.
5/5

Che dire....panorama stupendo su tutta la Valle del Sele. Bello ed interessante il percorso tra alberi, ginestre e fiori tipici di montagna.
Il percorso attraversa anche il borgo medioevale dell'antica Senerchia e attraversa il paesino terremotato con case ormai lasciate vuote dagli abitanti che si sono trasferiti più a valle (di poco)
Ultimamente alcune di queste case sono state acquistate ca turisti del napoletano e salernitano e le stanno riportando "agli antichi splendori"
Da visitare!

Belvedere, Senerchia - Senerchia, Provincia di Avellino
Francesco P. D. T.
5/5

Castello di Senerchia a guardia sa alla valle del fiume Sele

Belvedere, Senerchia - Senerchia, Provincia di Avellino
madonna C.
5/5

Love this place

Belvedere, Senerchia - Senerchia, Provincia di Avellino
Michele S.
5/5

Go up