Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via John Kennedy, 121, 84073 Sapri SA, Italia.

Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 156 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Banchina delle Camerelle

Banchina delle Camerelle Via John Kennedy, 121, 84073 Sapri SA, Italia

Banchina delle Camerelle: Una Gira por el Encantador Borgo Marítimo de Sapri

Ubicada en la hermosa localidad de Sapri, la "Banchina delle Camerelle" es una joya que no debe perderse de ninguna manera. Con su dirección en Indirizzo: Via John Kennedy, 121, 84073 Sapri SA, Italia., esta atractiva zona es un lugar ideal para disfrutar de una tarde relajante en la playa.

Características y Especialidades

  • Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
  • Adaptado para niños.

La "Banchina delle Camerelle" es un pequeño pero encantador acantilado de guijarros que ofrece una vista espectacular del mar Tirreno. Aunque no es apto para perros, es ideal para aquellos que buscan una experiencia de playa más diferente.

Ubicación y Accesibilidad

Con fácil acceso desde el paseo marítimo de Sapri, esta pequeña perla es un destino perfecto para aquellos que buscan explorar las bellezas naturales de la zona. La playa ofrece instalaciones equipadas, como duchas, para garantizar una visita cómoda y placentera.

Opiniones y Valoraciones de los Visitantes

La "Banchina delle Camerelle" cuenta con una excelente valoración en Google My Business: 4.1/5 con 156 opiniones. Los visitantes elogian la belleza del área, el bonito paseo marítimo y las vistas panorámicas del mar. Además, destacan el agradable ambiente y el amplio rango de opciones para comer y beber en los alrededores.

Una visita a la "Banchina delle Camerelle" es un viaje en el tiempo que te lleva a un encantador borgo marino lleno de encanto. Con su fácil acceso y excelente valoración, es un lugar perfecto para una escapada relajante o una actividad en familia.

👍 Recensioni di Banchina delle Camerelle

Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno
Salvatore V.
5/5

È una bella spiaggetta di ciottolini. Facilmente raggiungibile se alloggiate sul lungomare di Sapri. Il mare è pulito. Purtroppo i soliti tappi, buste, plastica lasciate da chi vuole male al pianeta. Evidentemente la spiaggia non è adatta ai cani, ma ad un altro tipo di animali.

Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno
Giacomo S.
5/5

Lungomare di Sapri spettacolo! Spiagge libere attrezzate con docce free! Pieno di locali di ogni tipo e gente che passeggia. Consigliata una visita a questo borgo marino.

Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno
Carlo M.
4/5

Monumento nazionale dal 1911 a ridosso della collinetta di S.Croce dove si pensa sia sbarcato nel 1857 Carlo Pisacane. Detto Cammerelle per la presenza di ruderi di un criptoportico d'epoca romana. Panoramico!

Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno
Angela G.
5/5

La prima volta che vengo...E spero di tornarci a più presto, Bellissimo.😉

Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno
Mauro G.
3/5

Bellissima Spiaggia. Da vedere e luogo in cui fare un bel Bagno

Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno
roberto B.
2/5

Il luogo sarebbe interessante dal punto di vista storico essendo una villa romana di Massenzio ma da terra ci sono degli scavi non accessibili mentre dal mare si vedono le camerelle, il porto ormai interrato e un muro che delimita la villa. Consiglio quindi l'escursione in barca con partenza dalla spiaggia di Sapri.

Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno
Paolo C.
1/5

Affollata, senza un parcheggio libero né parcometri (dovete andare alla più vicina attività commerciale per comprare i grattini e poi grattarli fino all'ora desiderata) lidi strapieni e con ombrelloni uno addosso all'altro e non ultimo un mare verde tipo lago melmoso. Non inquinamento assicurano sindaco e ARPAC, ma non ti viene certo voglia di fare un bagno..

Banchina delle Camerelle - Sapri, Provincia di Salerno
Mimmo B.
4/5

Dichiarato Monumento Nazionale a partire dal 2009. La storia ci racconta che fu proprio sulla banchina delle Camerelle (o Cammarelle) che sbarcò Carlo Pisacane durante la spedizione di Sapri dove guidò trecento uomini in rivolta verso il governo borbonico. Nei pressi altri due importanti monumenti sapresi, l'osservatorio Torre la Specola e la chiesa di Santa Maria della Croce.
L’arenile è di piccole dimensioni, lungo poco più di cento metri, e composto in prevalenza da ciottoli e scogli. I fondali marini sono bassi, digradanti e cristallini. 4 stelle al Monumento ricordo di Pisacane, per la spiaggia credo non sia la migliore di Sapri, dove al dirò il vero la qualità delle acque della bellissima baia mi lascia un po' perplesso. Meglio le piccole calette a sud di Sapri, dal porto alla magnifica caletta di Mezzanotte, raggiungibili solo via mare o a piedi. Bellissima la veduta notturna della baia saprese dalla banchina.

Go up