Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento

Indirizzo: Piazza Carbonari, 82021 Apice BN, Italia.

Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Apice Vecchia, la Pompei del 900

Apice Vecchia, la Pompei del 900 Piazza Carbonari, 82021 Apice BN, Italia

Apice Vecchia, la Pompei del 900, si trova in una posizione strategica a Piazza Carbonari, 82021 Apice BN, Italia. Questa organizzazione non profit è diventata un punto di riferimento per chi cerca di ripercorrere la storia del '900 attraverso la testimonianza di un borgo che ha saputo preservare la sua identità e il suo spirito. Apice Vecchia è infatti un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia, ogni strada evoca un ricordo.

Il suo fascino è tale che, nonostante sia nata da un progetto di recupero del patrimonio storico-culturale, è diventata un luogo dove turisti e appassionati di storia si fermano per immergersi in un passato che sembra vivo. Apice Vecchia ha saputo trasformare il proprio territorio in un tesoro da scoprire e ammirare, rendendo ogni visita un'esperienza unica e suggestiva. Con il suo impegno, ha dimostrato che è possibile valorizzare la propria identità culturale senza perdere il rispetto per il passato.

L'accessibilità è un valore fondamentale per Apice Vecchia, che si impegna a garantire un ingresso senza barriere per tutti, anche per chi utilizza la sedia a rotelle. Inoltre, il parco dispone di ampi spazi e aree riservate per il parcheggio di autovetture adatte a persone con disabilità. Questi sforzi hanno ricevuto l'apprezzamento della comunità e del pubblico, come dimostrano le recensioni positive. Su Google My Business, Apice Vecchia ha raccolto 35 recensioni con una valutazione complessiva di 4.8 su 5.

👍 Recensioni di Apice Vecchia, la Pompei del 900

Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
Vincenzo P.
5/5

Abbiamo visitato questo borgo in un periodo post natalizio, quindi meno affollato da frotte di turisti alla ricerca dei mercatini. Consiglio la visita con una guida locale, in quanto molti accessi sono chiusi da lucchetti, le cui chiavi sono da loro custodite. Bello poi ascoltare la triste storia di questo paesino, che ha subito uno sgombero massivo della popolazione, dopo un primo terremoto del 1962 ed il successivo tragico terremoto del 1980. L'abbandono è stato graduale e non improvviso, quindi non aspettatevi di trovare case abbandonate con tutti gli oggetti. Questi magari sono presenti in case transennate e non accessibili e visitabili, ma resta il brivido e l'angoscia di camminare tra case diroccate, pensando a quanta gente ha dovuto lasciare i ricordi di una vita. Si tratta di un posto davvero unico nel suo genere. Il vicino castello ed i localini presenti (ristorantini e b&b), per una immersione nella cucina locale, riempiono splendidamente la giornata alternativa alla scoperta di questa ghost Town. Consigliatissima la visita ❤️❤️❤️❤️

Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
Raffaele C.
3/5

Prima di venire qui bisogna capire cosa si sta cercando.
Se si sta cercando un borgo fantasma si è nel posto sbagliato.
La parte vecchia più diroccata è transennata e inaccessibile.
Una piccola parte è stata messa in sicurezza e in parte restaurata ma non sempre vi si può accedere e i modi di fruizione non sono condivisi con il resto del mondo.
Se non ci sono eventi probabilmente troverete tutto blindato.
Per il resto la parte accessibile è costellata di bei ristoranti. Sedie abbandonate qua e là.
Macchine dei camerieri infilate ovunque.
Personale chiassoso.
Una sorta di borgo di ristoratori.
Se invece volete pranzare o cenare in un luogo ricco di bei locali, curati, ben allestiti e tutto sommato piacevoli agli occhi è il posto che fa per voi.
Compreso il castello.

Quindi si per ristorazione ed eventi organizzati e NO se vi aspettate un luogo abbandonato e avventuroso.

Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
Luciano L.
4/5

Castello medievale ricco di storia durante il periodo natalizio viene utilizzato come villaggio di natale e durante l'anno apre hai turisti x fare ammirare le stanze interne e il piazzale del castello tutto intorno ci sono tantissimi ristorantini e bar di degustazione di prodotti locali.
Da ritornare sicuramente lo consiglio famiglie e amici .

Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
Fabio A.
5/5

Abbiamo visitato il paese abbandonato di Apice con la guida della proloco, così da poter ammirare tutto il paese altrimenti interdetto in quanto alcune abitazioni sono pericolanti. È stata una visita bellissima. In un attimo si torna indietro nel tempo. Potrebbe essere curato di più e diventare una meta per tantissimi turisti. Parcheggio gratuito.

Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
Marta
5/5

Città fantasma tra le più belle di Italia.
Ingresso gratuito.
Il paese fu colpito, nel 1962, da un forte terremoto che però non rase al suolo l'abitato (riattivò però i movimenti franosi della collina su cui poggiava il centro abitato) e i cittadini non vollero abbandonare il paese nonostante la dislocazione di Apice a poca distanza dall'originario insediamento.
Nel 1980 però un altro terremoto, questa volta distruttivo, ne decretò il definitivo abbandono anche da parte di coloro che opponevano resistenza.
La visita è suggestiva, unica nel suo genere. Sembra di vederla rivivere se ci si ferma a pensare che un tempo, neanche troppo lontano, era un centro pulsante...ed ora ne rimane solo il silenzio. Alcune strade sono sbarrate per pericolo crolli, e quindi è fatto divieto accedervi. Si trova però sempre una strada per poter entrare (di solito costeggiando il castello, poco più giù dal lato del parcheggio): fare sempre attenzione perché ovviamente la responsabilità nel caso in cui succeda qualcosa è a discapito del "trasgressore".

Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
Francesco N.
5/5

Ci sono stato ben 10 volte per fotografare tutto il paese

Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
Massimo G.
5/5

Accessibile solo con guida. Ma per chi vuole conoscere un pò di storia del paese è bellissima

Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
M N. S.
5/5

Davvero una bella scoperta...
Per chi ama il " dark tourism" la consiglio

Go up