Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Viale Villa Regina, 1, 80041 Boscoreale NA, Italia.
Telefono: 0815368796.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 337 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Antiquarium di Boscoreale

Antiquarium di Boscoreale Viale Villa Regina, 1, 80041 Boscoreale NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Antiquarium di Boscoreale

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

L'Antiquarium di Boscoreale è un museo archeologico situato in Viale Villa Regina, 1, 80041 Boscoreale NA, Italia. Questo importante sito storico è facilmente raggiungibile con il proprio mezzo di trasporto, grazie alla sua posizione strategica lontano dal caos cittadino. È possibile contattare l'Antiquarium di Boscoreale al numero di telefono 0815368796 o visitare la loro pagina web pompeiisites.org per ulteriori informazioni.

Questo museo è noto per le sue specialità, tra cui un vasto assortimento di reperti archeologici che offrono una chiara visione della vita quotidiana nella romanità. Uno dei pezzi più interessanti è il carro cerimoniale, una vera chicca per i visitatori appassionati di storia.

L'Antiquarium di Boscoreale è accessibile a tutti, compresi quelli che si spostano con una sedia a rotelle, grazie all'ingresso e al parcheggio adeguatamente preparati per i loro bisogni. Con una media di opinioni di 4.4/5 su Google My Business, questo museo è stato apprezzato da molti visitatori per la sua organizzazione efficace e il suo ampio parcheggio gratuito.

Caratteristiche e Ubicazione

L'Antiquarium di Boscoreale è un museo archeologico che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella vita quotidiana della romanità. Situato in un'area tranquilla e lontana dal caos cittadino, questo museo è facilmente accessibile e offre un ampio parcheggio gratuito per i visitatori.

Informazioni Reperimento

Per ulteriori informazioni su orari di apertura, costi di biglietto o eventuali eventi in corso, è possibile visitare il sito web ufficiale dell'Antiquarium di Boscoreale pompeiisites.org o contattare il museo direttamente al numero 0815368796.

Recomendazione finale

Se siete appassionati di storia romana o semplicemente desiderate scoprire più sulla vita quotidiana nella romanità, l'Antiquarium di Boscoreale è un'esperienza che non dovete perdere. Con una media di 4.4/5 su Google My Business e recensioni positive sugli aspetti organizzativi e l'ampio parcheggio gratuito, questo museo è un'ottima scelta per un'escursione culturale. Visitate il sito web ufficiale o contattate l'Antiquarium di Boscoreale per pianificare la vostra visita e immergervi nella storia romana in un ambiente accogliente e accessibile a tutti.

👍 Recensioni di Antiquarium di Boscoreale

Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Francesco V.
5/5

Bel museo, nuovo, bene organizzato, con una chiara suddivisione dei vari aspetti della vita quotidiana nella romanità.
Il carro cerimoniale è una vera chicca.
E soprattutto è in sito lontano dal caos
Molto, molto interessante

Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Simone C.
5/5

Uno dei musei più belli che abbiamo mai visto, ricco di reperti archeologici di diversa età storica e culturale. Non ospita soltanto reperti provenienti dagli scavi di Pompeii ma tutti la l'aria vesuviana. C'è poi un ampio parcheggio gratuito prima dell'ingresso al museo.

Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
tiberio G.
5/5

L'Antiquarium è un autentico scrigno che contiene tanti tesori. Molto interessante la raccolta di cereali carbonizzati, ma ancora riconoscibili. Gli utensili utilizzati anticamente per il raccolto e la trasformazione. Il carro rinvenuto nella vicina Civita ricostruito in gran parte ma con numerosi particolari ancora perfettamente conservati. Impressionanti i calchi umani e degli animali... Da visitare.

Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Umberto A.
5/5

Una vera sorpresa che si migliora. L'abbiamo scoperta circa 15 anni fa, già si distingueva per i pezzi in mostra, non moltissimi, ma tutti selezionati, di grande impatto e con buone didascalie esplicative. Ci siamo tornati, il museo mantiene lo stesso aspetto accogliente, e si è arricchito di pezzi straordinari come le pagode, il carro nuziale e il calco di animali morti durante le eruzioni vulcaniche. C'è un unico neo: arrivarci non è semplice. Per quanto lo stato delle strade sia migliorato dalla prima visita, la segnaletica è inesistente, e persino su Google Maps va impostato l'indirizzo corretto altrimenti rimanda ad un ingresso secondario chiuso. Un vero peccato, se solo fosse pubblicizzata di più.

Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Benedetto G.
5/5

Antiquarium straordinario, fondamentale per comprendere la vita nel I secolo d.C. e quindi per capire Pompei e area vesuviana in epoca romana. Villa Regina è aperta e bellissima! (Aprile 2024). Visitate questi luoghi, ne sarete piacevolmente meravigliati.

Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Mauro M.
5/5

Da non perdere soprattutto il museo

Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Nicola L. ?.
5/5

Il Museo è piccolo ma ne vale la pena. Molto vicino a Pompei. Il costo con il biglietto cumulativo è bassissimo.
Il personale è molto gentile e disponibile.
Solo per i mosaici, per i calci del cane e del maiale vale il giro.

Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
franco C.
5/5

Bella esperienza. Un antiquarium che avvicina l'oggi al passato. È stata un'esperienza culturale ed emotiva molto particolare visitare questo piccolo. Museo e questi scavi collocati nel bel mezzo di un rione residenziale popolare.

Go up