Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
Indirizzo: SS 265, 81020 Valle di Maddaloni CE, Italia.
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1388 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Acquedotto Carolino
⏰ Orario di apertura di Acquedotto Carolino
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'Acquedotto Carolino, situato nella provincia di Caserta, è un incredibile esempio di ingegneria romana che ancora oggi meraviglia i visitatori. Costruito tra il 144 e il 152 d.C. durante il regno dell'imperatore Antonino Pio, questo acquedotto ha attraversato i secoli mantenendo la propria dignità e fascino.
Ubicazione: L'Acquedotto Carolino si trova lungo la strada statale 265, a pochi chilometri dal centro di Maddaloni, in provincia di Caserta. L'indirizzo esatto è SS 265, 81020 Valle di Maddaloni CE, Italia.
Caratteristiche: Esteso per circa 18 chilometri, l'Acquedotto Carolino raccoglieva l'acqua dalle fonti del Taburno Camposauro e la portava fino alla città di Benevento. La struttura è composta da un'ampia galleria centrale, fiancheggiata da arcate che si alternano in modo regolare. Le condotte dell'acqua erano ricoperte da lastre di pietra, mentre le arcate erano sorvegliate da delle cellette che servivano da abitazioni per i guardiani.
Especialità e attrazioni turistiche: Il complesso dell'Acquedotto Carolino rappresenta un monumento storico di grande importanza e una vera e propria attrazione turistica. La sua imponente presenza e la sua straordinaria architettura fanno di questo acquedotto un luogo imperdibile per gli appassionati di storia e di architettura.
Informazioni pratiche: L'Acquedotto Carolino è facilmente raggiungibile in auto, con un parcheggio gratuito disponibile per i visitatori. La struttura è accessibile anche per persone con disabilità motoria, grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, l'attrazione è adatta ai bambini, offrendo loro l'opportunità di imparare in modo divertente sulla storia romana e sulle antiche tecnologie.
Opinioni e recensioni: L'Acquedotto Carolino ha raccolto 1388 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5. I visitatori apprezzano la bellezza e l'importanza storica di questo monumento, nonché la facilità con cui è possibile visitarlo. Molte recensioni sottolineano anche la cura e la manutenzione della struttura, che permettono di godere appieno della sua magnificenza.
Se sei un appassionato di storia romana o semplicemente desideri immergerti in un'esperienza unica, l'Acquedotto Carolino è sicuramente un luogo che meritano una visita. Consentirà ai visitatori di addentrarsi nei segreti e nelle meraviglie dell'antica Roma, offrendo una panoramica unica sulla tecnologia e l'ingegno degli antichi romani.