Parco Monumentale di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Bellavista, 37, 80070 Bacoli NA, Italia.
Telefono: 0815233870.
Sito web: pafleg.cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco Monumentale di Baia
Il Parco Monumentale di Baia, situato nell'Indirizzo: Via Bellavista, 37, 80070 Bacoli NA, Italia, è un'importante attrazione turistica e museo archeologico che merita una visita. Questo luogo, con il suo telefono 0815233870, offre un'esperienza unica per tutti i visitatori, specialmente per chi è interessato all'archeologia e alla storia romana. La sua pagina web ufficiale è questa.
Il parco è noto per le sue specialità che includono una vasta collezione di reperti archeologici e un ambiente naturale che ricorda le bellezze dei tempi antichi. Oltre a ciò, il parco è dotato di servizi accessibili a tutti, come il bagno accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle e una toilette per i visitatori. Inoltre, è possibile godere di un delizioso pasto presso il ristorante presente all'interno del parco, rendendo l'esperienza ancora più confortevole.
Il parco ha ricevuto una valutazione di 4.5/5 su Google My Business, basata su 47 recensioni. Questo risultato mostra che il Parco Monumentale di Baia è apprezzato per la sua bellezza, il suo fascino e la sua cura per la manutenzione. Molti visitatori hanno complimentato l'atmosfera tranquilla e silenziosa del luogo, nonché la bellezza dell'ambiente sotto la cupola, con l'acqua che crea un vero e proprio "ecco". È anche noto per l'unico albero di fico che ha le radici in alto e la chioma che scende giù.
Nonostante le molte lodi, il parco può migliorare nella promozione organizzando eventi per farlo conoscere a un pubblico più vasto. Tuttavia, il fascino di queste antiche opere non può essere messo in discussione, e il meridione, con il suo fascino unico, merita di essere valorizzato e promosso.